Il Sileno ebbro è un dipinto a soggetto mitologico di Antoon van Dyck che prende spunto da dipinti simili di Rubens.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Sileno ebbro è un dipinto a soggetto mitologico di Antoon van Dyck che prende spunto da dipinti simili di Rubens.
La Mezzana è un dipinto a olio su tela (143×130 cm) attribuito a Jan Vermeer, datato 1656 e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda. È firmato in basso a destra IV Meer.1656.
La Presentazione della Vergine Maria al Tempio è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano, tra il 1496 ed il 1497. È realizzato a olio su tavola ed è ampio 105×145 cm. Si trova a Dresda, alla Gemäldegalerie Alte Meister.L’opera riprende il tema, molto comune nell’arte cristiana, della presentazione della Leggi di più
La Madonna di San Giorgio è un dipinto a olio su tavola (285×190 cm) del Correggio, databile al 1530 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda.
LElemosina di san Rocco è un dipinto di Annibale Carracci portato a compimento nel 1595 ed attualmente custodito nella Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda.A livello critico, è unanimemente considerata una delle prove più alte di Annibale, il capolavoro conclusivo della fase pre-romana della sua vicenda artistica. È il dipinto più Leggi di più
Il Cristo benedicente è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano, tra il 1496 ed il 1497. È realizzato a olio su legno di pioppo. Si trova a Dresda, alla Gemäldegalerie Alte Meister.
Il Cristo è un dipinto eseguito da Cima da Conegliano. Si trova a Dresda, alla Gemäldegalerie Alte Meister.
L’Allegra coppia (Il figliol prodigo dilapida la sua eredità) è un dipinto a olio su tela (161×131 cm) realizzato nel 1636 circa dal pittore Rembrandt Harmenszoon Van Rijn.È conservato nel Staatliche Kunstsammlungen di Dresda.L’opera è firmata REMBRANDT F.Si suppone che i personaggi rappresentati siano lo stesso Rembrandt assieme alla moglie Leggi di più
Venere, Marte e Amore è un dipinto a olio su tavola (72×182 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1490 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.
Santo Stefano e sei suoi compagni consacrati diaconi da san Pietro è un dipinto olio su tavola (148×231 cm) di Vittore Carpaccio, firmato e datato 1511 e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino. Si tratta di uno dei cinque teleri (di cui uno perduto) eseguiti per la Scuola dei Laneri di Leggi di più