• Museo nazionale della Magna Grecia

    Categoria: Musei

    Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria o Museo nazionale della Magna Grecia (noto anche come palazzo Piacentini”) è uno storico ed importante ente di conservazione della cultura italiana, in possesso di una delle più ragguardevoli collezioni di reperti provenienti dalla Magna Grecia.Formato inizialmente da un nucleo di materiale ceduto Leggi di più

  • Museo archeologico prenestino

    Categoria: Musei

    Il Museo archeologico prenestino è un museo archeologico ospitato nel palazzo Colonna Barberini di Palestrina (antica Praeneste), che occupa le terrazze superiori del santuario della Fortuna Primigenia. Il museo è stato inaugurato nel 1956 e rinnovato nel 1998.

  • Musei capitolini

    Categoria: Musei

    I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma e fanno parte del Sistema dei Musei in comune”. Utilizzano una superficie espositiva di 12.977 mq. Si parla di “musei”, al plurale, in quanto alla originaria raccolta di sculture antiche fu aggiunta da Benedetto XIV, nel XVIII secolo, Leggi di più

  • Galleria nazionale d’arte antica

    Categoria: Musei

    La Galleria nazionale d’arte antica, è una istituzione museale di Roma, articolata in due distinte sedi espositive, una a Palazzo Barberini e l’altra a Palazzo Corsini.Il palazzo Barberini fu progettato per papa Urbano VIII da Carlo Maderno (1556–1629) sulla precedente collocazione di Villa Sforza. Il soffitto del salone centrale fu Leggi di più

  • Centrale Montemartini

    Categoria: Musei

    La Centrale Montemartini, sulla via Ostiense, fa parte del sistema dei Musei in Comune. Ospita circa 400 statue romane, già  esposte ai Capitolini o recuperati dai ricchissimi depositi comunali, insieme a epigrafi e mosaici, in una straordinaria ambientazione di archeologia industriale.

Showing Musei 431-440 of 552