• Pinacoteca nazionale

    Categoria: Musei

    La Pinacoteca nazionale di Bologna è una pinacoteca italiana, con sede a Bologna in via delle Belle Arti 56 nell’ex noviziato gesuita di Sant’Ignazio al quartiere universitario, nello stesso edificio storico che ospita l’Accademia di belle arti. Il museo, offre una vasta panoramica della pittura emiliana dal XIII al XVIII Leggi di più

  • Museo civico archeologico

    Categoria: Musei

    Il Museo civico archeologico di Bologna ha sede nel quattrocentesco Palazzo Galvani, l’antico “Ospedale della Morte ”. Inaugurato nel settembre 1881, nasce dalla fusione di due musei: l’Universitario – erede della “Stanza delle Antichita    ” dell’Accademia delle Scienze fondata da Luigi Ferdinando Marsili (1714) – e il Comunale, arricchitosi Leggi di più

  • Pinacoteca civica

    Categoria: Musei

    La Pinacoteca civica di Ascoli Piceno, considerata tra le pia¹ importanti della regione Marche, si trova nelle ali nord ed ovest al primo ed al secondo piano del Palazzo del Municipio nella Piazza Arringo.L allestimento ebbe inizio nell’anno 1861 per iniziativa di due ascolani: Giorgio Paci e Giulio Gabrielli, cui Leggi di più

  • Museo diocesano

    Categoria: Musei

    Il museo diocesano di arte sacra di Ascoli Piceno ha sede nell’ala destra del palazzo dell’Episcopio in piazza Arringo, dove si trovano anche la pinacoteca civica e il museo archeologico statale.Creato con lo scopo di riunire e conservare la maggior parte delle opere appartenenti al patrimonio artistico della diocesi ascolana Leggi di più

  • Museo di palazzo Corboli

    Categoria: Musei

    Il Museo di palazzo Corboli (per esteso Museo civico archeologico e d’arte sacra palazzo Corboli) è un museo di Asciano, situato in corso Matteotti. Riunisce, dal 2008, i musei d’arte sacra e d’archeologia precedentemente separati.

  • Pinacoteca civica Francesco Podesti

    Categoria: Musei

    La Pinacoteca civica Francesco Podesti” di Ancona è sorta nel 1884. La sua istituzione è dovuta soprattutto al fervido interessamento del pittore anconetano Francesco Podesti, al quale la raccolta d’arte è stata ben presto dedicata. Raccoglie alcuni dipinti di valore universale per la storia dell’arte italiana e altri di grande Leggi di più

  • Museo archeologico di Aidone

    Categoria: Musei

    Il museo archeologico di Aidone è un museo archeologico ad Aidone, in provincia di Enna (Italia); è ospitato nel convento dei Cappuccini annesso all’omonima chiesa. àˆ stato inaugurato nell’estate del 1984 e custodisce i reperti di oltre trent’anni di scavi a Morgantina, ordinati secondo criteri cronologici e tematici.

Showing Museums 491-500 of 554