• Museo archeologico nazionale di Firenze

    Categoria: Musei

    Il Museo archeologico nazionale di Firenze si trova nel palazzo della Crocetta che risale al 1620, costruito da Giulio Parigi come residenza della principessa Maria Maddalena de’ Medici, in piazza Santissima Annunziata 1.Il museo raccoglie il meglio degli scavi di tutta la Toscana, con importantissimi reperti etruschi e romani, ma Leggi di più

  • Galleria Palatina

    Categoria: Musei

    La Galleria Palatina è un museo ospitato in palazzo Pitti a Firenze. Ospitata all’interno del complesso architettonico, si trova al piano nobile, articolandosi in 28 sale che si estendono nell’ala laterale settentrionale posteriore del complesso architettonico e nella parte laterale settentrionale e nella parte centrale posteriore del corpo di fabbrica Leggi di più

  • Galleria dell’Accademia

    Categoria: Musei

    La Galleria dell’Accademia è un museo di Firenze, situato in via Ricasoli. Il museo, secondo in Italia per numero di visitatori dopo gli Uffizi, espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo (ben sette), fra cui il celeberrimo David.All’interno della Galleria sono ospitate anche altre sezioni, fra cui Leggi di più

  • Cenacolo di Fuligno

    Categoria: Musei

    Il Cenacolo di Fuligno è un museo di Firenze, dedicato alla grande Ultima cena di Pietro Perugino, nel refettorio dell’ex-convento di Sant’Onofrio, detto anche delle monache di Foligno.

  • Casa Buonarroti

    Categoria: Musei

    Casa Buonarroti è la casa-museo di Firenze, dedicata a Michelangelo e ai suoi discendenti che qui vissero abbellendo la dimora. Si trova in via Ghibellina 70, all’angolo con via Buonarroti.

  • Palazzo Schifanoia

    Categoria: Musei

    Il Palazzo Schifanoia è un edificio di Ferrara, risalente al 1385, oggi sede di un museo. Il nome (che, letteralmente, significa che schiva la noia”) voleva sottolineare il suo carattere di divertissement.”

  • Museo diocesano

    Categoria: Musei

    Il Museo diocesano di Cortona si trova in piazza del Duomo 1, nell’ex-chiesa del Gesa¹, e raccoglie oggetti ed opere d’arte provenienti dalle chiese del territorio e dalle proprieta    della diocesi.La raccolta d’arte venne fondata nel 1945 e conserva importanti opere di Pietro Lorenzetti, Beato Angelico, Bartolomeo della Gatta, Leggi di più

Showing Museums 481-490 of 554