Spada nella roccia toscana

  • san-galgano-2san-galgano-2
  • san-galganosan-galgano

Spirit Of Travel Category: Countryside

Description
Description
Photo
Get Directions
Commenti
Related Experiences
  • A Chiusdino, in provincia di Siena, vi è un’antica abbazia cistercense.
    Il sito è costituito dall’eremo ( detto “Rotonda di Montesiepi”) e dalla grande abbazia , di cui rimane solo più lo scheletro delle mura.
    L’eremo è legato alla figura di San Galgano ( 1148-1181). La leggenda vuole che egli, di nobile nascita, dopo una giovinezza dedita al vizio e alla lussuria, dopo due apparizioni ultraterrene, si sia convertito alla vita religiosa. Iniziò quindi una vita da eremita,ascetismo vissuto con la medesima intensità con cui aveva precedentemente praticato ogni genere di dissolutezza.
    Momento culminante della sua conversione fu il giorno di Natale del 1180, quando Galgano, giunto sul colle di Montesiepi, infisse nel terreno la sua spada, allo scopo di trasformare l’arma in una croce.
    Tale spada è ancora presente, rovinata dagli anni e dall’incuria del tempo, conficcata in una roccia, ora protetto da una lastra di plexiglas.
    Si pensa che da quasta spada sia nata la leggenda de “La Spada nella Roccia”.

    Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo

  • No Records Found

    Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

    Google Map Not Loaded

    Sorry, unable to load Google Maps API.

  • 0 Commenti on “Spada nella roccia toscana”

    Lascia una recensione

    Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus: (Proseguendo, accettate i nostriTermini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.)