• Alchimista che scopre il fosforo

    L’alchimista scopre il fosforo è un dipinto di Joseph Wright of Derby originariamente terminato nel 1771 e poi rimaneggiato nel 1795. Il titolo completo del dipinto è L’alchimista, alla ricerca della pietra filosofale, scopre il fosforo e prega per la buona conclusione della sua operazione, come era usanza degli antichi Leggi di più

  • Bottega del fabbro

    La bottega del fabbro è un tema ricorrente nell’opera di Joseph Wright of Derby, che nella sua vita dipinse cinque versioni diverse di questo quadro tra il 1771 ed il 1773.Nella versione posseduta dal Derby Museum and Art Gallery ci sono tre uomini che lavorano nella fucina intenti a forgiare Leggi di più

  • Ritratto di Ambroise Vollard (Renoir)

    Ritratto di Ambrosie Vollard è un dipinto a olio su tela (81×64 cm) realizzato nel 1908 dal pittore francese Pierre-Auguste Renoir. È conservato nella Courtauld Gallery di Londra.Vollard fu uno dei più noti mercanti d’arte nella Parigi di fine Ottocento. Con grande lungimiranza Vollard ottenne l’esclusiva sui lavori di Paul Leggi di più

  • Ponte a Courbevoie

    Ponte a Courbevoie è un’opera realizzata tra il 1886 ed il 1887 dal pittore francese Georges-Pierre Seurat.È conservata a Londra alla Courtauld Gallery.Questa opera misura 47×54,7 cm.

  • Madonna Vasari

    La Madonna Vasari è un dipinto a olio su tavola (63,5×50,7 cm) del Parmigianino, databile al 1529 circa e conservato nella Courtauld Gallery a Londra.

  • Cristo e l’adultera (Bruegel)

    Cristo e l’adultera è un dipinto a grisaglia a olio su tavola (24,1×34 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1565 e conservato nella Courtauld Gallery di Londra. È firmato in basso a sinistra BRVEGEL.M.D.LXV.

Showing Artwork 1731-1740 of 1890