curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Vincenzo Foppa

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Vincenzo Foppa

  • Pala Bottigella

    La Pala Bottigella è un dipinto tempera su tavola (124×171 cm) di Vincenzo Foppa, databile al 1480-1484 e conservata nella Pinacoteca Malaspina di Pavia.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • San Sebastiano (Vincenzo Foppa)

    San Sebastiano è un affresco staccato (265×170 cm) di Vincenzo Foppa, databile al 1489 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Il Polittico di Santa Maria delle Grazie è un dipinto tempera e olio su tavola (413×291 cm) di Vincenzo Foppa, databile al 1500-1510 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna del Tappeto

    La Madonna del Tappeto (Madonna col bambino tra i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista) è un affresco staccato (192×173 cm) di Vincenzo Foppa, datato 10 ottobre 1485 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna del Libro (Vincenzo Foppa)

    La Madonna del Libro è un dipinto tempera su tavola (37,5×29,6 cm) di Vincenzo Foppa, databile al 1460-1468 circa e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milanoo.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna col Bambino e un angelo (Foppa)

    La Madonna col Bambino e un angelo è un dipinto a tempera su tavola (41×32,5 cm) di Vincenzo Foppa, databile al 1479-1480 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • San Girolamo penitente (Vincenzo Foppa)

    San Girolamo penitente è un dipinto tempera su tavola (46×31 cm) di Vincenzo Foppa, firmato, databile al 1460 circa e conservato nell’Accademia Carrara di Bergamo.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Crocifissione (Vincenzo Foppa)

    La Crocifissione è un dipinto tempera su tavola (68×38 cm) di Vincenzo Foppa, datato 1456 e conservato nell’Accademia Carrara di Bergamo.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Palazzo e giardino Frescobaldi

    La famiglia Frescobaldi è una delle famiglie più Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Pantheon

    « Il più bel resto dell’antichità romana è senza Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Un parco in aria

    Un parco in aria, proprio cosi, a New York tra i Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Necropoli sotto Uffizi

    Un vasto cimitero di tarda età romana, risalente al Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La storia del Porcellino

    Il “Porcellino” è una delle icone di Firenze, è un Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il foro nella cupola

    Il matematico e cartografo del 1400, Paolo Toscanelli Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • “La Rificolona”

    La festa della “Rificolona” è una delle più antiche che Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • La congiura dei pazzi

    L’evento che più di ogni altro ha fomentato voci e Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Gli Anglo-Fiorentini e il British Institute

    “Il doppio filare di scuri cipressi e l’intricato Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Scoperta la serie di Fibonacci sulla facciata della chiesa di San Nicola

    Nella chiesa San Nicola a Pisa è stato rinvenuto, nel Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “Il Toni”

    Un’accezione diffusa fra vecchie e nuove Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “La Fiorentina”

    Per conoscere e scavare a fondo dell’animo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km