curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Tintoretto

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Tintoretto

  • Ritrovamento del corpo di san Marco

    Il Ritrovamento del corpo di San Marco è un dipinto del Tintoretto, eseguito tra il 1562 ed il 1566 destinato alla Scuola Grande di San Marco insieme al Trafugamento del corpo di San Marco e San Marco salva un saraceno da un naufragio. Oggi è custodito nella Pinacoteca di Brera Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • San Giorgio e il drago (Tintoretto)

    San Giorgio e il drago è un dipinto olio su tela (157,5×100,3 cm) di Jacopo Tintoretto, databile al 1560 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Susanna e i vecchioni (Tintoretto)

    Susanna e i vecchioni è un dipinto a olio su tela (147×194 cm) realizzato nel 1557 circa dal pittore italiano Tintoretto.È conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.L’opera raffigura Susanna, la cui storia è narrata nella versione greca del Libro di Daniele. Tintoretto scelse di rappresentare il noto soggetto non nel Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Trafugamento del corpo di san Marco

    Trafugamento del corpo di San Marco è un dipinto di Tintoretto eseguito tra il 1562 ed il 1566 e custodito nelle gallerie dell’Accademia di Venezia.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • San Marco salva un saraceno durante un naufragio

    San Marco salva un Saraceno durante un naufragio è un dipinto del Tintoretto (398×337 cm), compiuto in una data non meglio precisata tra il 1562 ed il 1566.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Miracolo di san Marco

    Il miracolo di San Marco o Il miracolo dello schiavo è un dipinto a olio su tela (415×541 cm) realizzato nel 1548 dal pittore italiano Tintoretto per la Scuola Grande di San Marco.È conservato alle Gallerie dell’Accademia a Venezia.Il soggetto del dipinto riprende un episodio narrato nella Legenda Aurea di Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di Alvise Cornaro

    Il Ritratto di Alvise Cornaro è un dipinto a olio su tela (113×85 cm) di Tintoretto, databile al 1560-1565 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Battaglia del Taro

    La Battaglia del Taro (o Federico II Gonzaga alla battaglia del Taro) è un dipinto a olio su tela (422×270 cm) realizzato nel 1578-1579 da Jacopo Tintoretto.La tela fa parte di una serie di otto dipinti, noti come Fasti gonzagheschi, commissionati a Tintoretto dal duca Guglielmo Gonzaga per le collezioni Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Alla ricerca dello stemma perduto (dei Pitti)

    Tutti conoscono il palazzo Pitti , tutti sanno Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Calcio Storico fiorentino

    “Andare a vedere una partita del Calcio Storico Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • San Miniato al Monte

    La Basilica di San Miniato al Monte sorge su una Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Pantheon

    « Il più bel resto dell’antichità romana è senza Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Cenacoli a Firenze

    La rappresentazione dell’Ultima cena è un tema portante Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il volto su Palazzo Vecchio

    Proprio sulla facciata anteriore di Palazzo Vecchio, a Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Il Gallo Nero del Chianti

    Il Gallo Nero in campo oro è lo storico simbolo del Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • Torri della cattedrale di Notre Dame

    Lo sapete perchè le torri di Notre Dame presentano Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La “pelle“ di Firenze

    Il capoluogo toscano già dal XIV secolo era popolare Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Parigi e Boccaccio

    Dove è nato Giovanni Boccaccio? Giovanni Boccaccio è Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Taverna Leonardo e Botticelli “Osteria delle 3 rane”

    Una curiosa favoletta rinascimentale, tramandata di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • L’affronto di Michelangelo a Raffaello nella Villa Farnesina

    Nella bella e decorata loggia di Galatea nella villa Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km