• Sogno del cavaliere

    Il Sogno del cavaliere è un dipinto a olio su tavola (17×17 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1503-1504 circa e conservato nella National Gallery di Londra. Probabilmente faceva parte di un dittico con le Tre Grazie, oggi al Museo Condé di Chantilly.

  • Pala Ansidei

    La Pala Ansidei è un dipinto a olio su tavola di pioppo (274×152 cm) di Raffaello Sanzio, datato (sull’orlo del manto della Vergine sotto la mano sinistra) 1505 e conservato nella National Gallery di Londra.

  • Madonna Aldobrandini

    La Madonna Aldobrandini o Madonna Garvagh è un dipinto a olio su tavola (38×33 cm) di Raffaello, databile al 1510 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

  • Madonna del Divino amore

    La Madonna del Divino amore è un dipinto a olio su tavola (140×109 cm) di Raffaello Sanzio e aiuti, databile tra il 1516 ed il 1518 circa e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.

  • Visitazione (Raffaello)

    La Visitazione è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (200×145 cm) di Raffaello Sanzio e aiuti, databile al 1517 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid. L’opera è firmata su una pietra in primo piano RAPHAEL URBINAS F.[ecit] MARINVS BRANCONIVS F.F.

  • Spasimo di Sicilia

    Lo Spasimo di Sicilia (Andata al Calvario) è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (318×229 cm) di Raffaello Sanzio e aiuti, databile al 1517 e conservato nel Museo del Prado di Madrid. L’opera è firmata su una pietra in primo piano RAPHAEL URBINAS.

Showing Artworks 11-20 of 102