curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Pinturicchio

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Pinturicchio

  • Madonna col Bambino scrivente

    La Madonna col Bambino scrivente è un dipinto a olio su tavola (61×41,6 cm) di Pinturicchio, databile al 1494-1498 circa e conservato nel Philadelphia Museum of Art.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritorno di Ulisse

    Il Ritorno di Ulisse è un affresco staccato (125×152 cm) di Pinturicchio, databile al 1508-1509 e conservato nella National Gallery di Londra. Proviene dal ciclo del Salone del palazzo del Magnifico a Siena, residenza di Pandolfo Petrucci.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna col Bambino benedicente (Pinturicchio)

    La Madonna col Bambino benedicente è un dipinto a olio su tavola (53,5×35,5 cm) di Pinturicchio, databile al 1480 circa e conservato nella National Gallery (Londra) di Londra.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna col Bambino scrivente e san Girolamo

    La Madonna col Bambino scrivente e san Girolamo è un dipinto a olio su tavola (49,5×38 cm) di Pinturicchio, databile al 1481 e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Sant’Agostino tra i flagellanti

    Sant’Agostino tra i flagellanti è un dipinto a olio tela di seta (115×83 cm) di Pinturicchio, databile al 1500 e conservato nella Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Pala di Santa Maria dei Fossi

    La Pala di Santa Maria dei Fossi è un dipinto a olio su tavola e tela (512×314 cm) di Pinturicchio, databile al 1496-1498 e conservato nella Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Pala di Santa Maria dei Fossi

    La Pala di Santa Maria dei Fossi è un dipinto a olio su tavola e tela (512×314 cm) di Pinturicchio, databile al 1496-1498 e conservato nella Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo

    Il Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo è un dipinto a olio su tavola (59×40 cm) di Pinturicchio, databile al 1475 circa e conservato nella Galleria Borghese a Roma.Si tratta di uno dei primi dipinti attribuibili al pittore, dopo alcune delle tavolette delle Storie di san Bernardino (1473).

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Il foro nella cupola

    Il matematico e cartografo del 1400, Paolo Toscanelli Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Mostre a Palazzo Strozzi

    Palazzo Strozzi è uno dei punti fondamentali durante Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Mistero in San Lorenzo

    Firenze offre la conoscenza di molte curiosità, ma Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Firenze e i suoi studenti americani

    Firenze come sappiamo è una delle città più conosciute Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Pantheon

    « Il più bel resto dell’antichità romana è senza Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Labirintus Budapest

    Chi vuole fare un’esperienza particolare e Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • “Supereroi” a Firenze

    Camminando per le strade di Firenze capita spesso di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “La Rificolona”

    La festa della “Rificolona” è una delle più antiche che Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • Musei gratuiti tutto l’anno a Roma

    Forse non tutti sanno che a Roma ci sono piu’ di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La congiura dei pazzi

    L’evento che più di ogni altro ha fomentato voci e Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il gusto “dolce” del ballottaggio

    Nel centro storico di Firenze, a pochi passi da Piazza Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • Bartali

    Gino Bartali (18 luglio 1914 – 5 maggio 2000), per gli Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km