• Parabola dei ciechi

    La Parabola dei ciechi è un dipinto a tempera su tela (86×154 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, databile al 1568 circa e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte di Napoli. È firmato in basso a sinistra BRVEGEL.M.D.LX.VIII.

  • Misantropo (Bruegel)

    Il Misantropo è un dipinto a tempera su tela (86×85 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1568 e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte di Napoli. È firmato BRVEGEL 1568.

  • Torre di Babele (Bruegel)

    La Torre di Babele è il soggetto di due dipinti di Pieter Brueghel il Vecchio, entrambi a olio su tavola. Il primo e più celebre è la ”Grande Torre” (114×155 cm) è firmato e datato (BRVEGEL FE. M.CCCCC.LXIII) e custodito al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Il secondo è la ”Piccola Leggi di più

  • Suicidio di Saul

    Il Suicidio di Saul è un dipinto a olio su tavola (33,5×55 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1562 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato in basso a sinistra con la scritta: SAUL XXXI CAPIT BRVEGEL M.CCCCC.LXII.

  • Strage degli innocenti (Bruegel)

    La Strage degli innocenti è un dipinto olio su tavola (109,2×154,9 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, databile al 1564 circa e conservato nella Royal Collection a Hampton Court, presso Londra. Ne esiste una seconda versione (116×160 cm), da alcuni considerata di derivazione, nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. Altre versioni Leggi di più

  • Salita al Calvario (Bruegel)

    La Salita al Calvario è un dipinto olio su tavola (124×170 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1564 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato in basso a destra BRVEGEL MD.LXIIII.

  • Ritorno della mandria

    Il Ritorno della mandria è un dipinto olio su tavola (117×159 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1565 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato BRVEGEL MDLXV.

Showing Artworks 1-10 of 26