curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Piero di Cosimo

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Piero di Cosimo

  • Visitazione con i santi Nicola e Antonio

    La Visitazione con i santi Nicola e Antonio è un dipinto a olio su tavola (184×189 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1490 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Morte di Procri

    La Morte di Procri è un dipinto a olio su tavola (65,4×184,2 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1495 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • San Girolamo in meditazione (Piero di Cosimo)

    San Girolamo in meditazione è un dipinto a olio su tavola di Piero di Cosimo, databile al 1495-1500 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di Simonetta Vespucci come Cleopatra

    Il Ritratto di Simonetta Vespucci come Cleopatra è un dipinto a tempera su tavola (57×42 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1480 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Venere Marte e Amore

    Venere, Marte e Amore è un dipinto a olio su tavola (72×182 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1490 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Incarnazione di Cristo (Piero di Cosimo)

    L’Incarnazione di Cristo è un dipinto a olio su tavola (206×172 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1505 circa e conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Disavventure di Sileno

    La Disavventure di Sileno è un dipinto a olio su tavola (76,2×126,55 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1505-1510 circa e conservato nel Fogg Art Museum di Cambridge (Massachusetts).

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Incendio nella foresta

    L’Incendio nella foresta è un dipinto a olio su tavola (71,2×202 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1500-1505 circa e conservato nell’Ashmolean Museum di Oxford. Fa parte della serie delle Storie dell’umanità primitiva.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Santa Maria Novella

    Chiesa in stile gotico, la cui facciata è la più antica Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Necropoli sotto Uffizi

    Un vasto cimitero di tarda età romana, risalente al Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Street art a Firenze

    Firenze, la culla del Rinascimento, è un museo a cielo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Lo scoppio del carro

    “Andare a vedere lo scoppio del carro la mattina di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • Il leone metereologo

    Le previsioni del tempo da sempre sono un problema. Si Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Sant’Anna a Firenze

    Che cosa c’entra Sant’Anna con Firenze? I più magari Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Nuova Zelanda: viaggio tra letteratura e cinema

    Certo, nel tuo tempo libero preferiresti essere in Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Lorenzo il Magnifico… Burlone

    Si dice che Lorenzo, nonostante il nome, non fosse Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Gli Anglo-Fiorentini e il British Institute

    “Il doppio filare di scuri cipressi e l’intricato Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Taverna Leonardo e Botticelli “Osteria delle 3 rane”

    Una curiosa favoletta rinascimentale, tramandata di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La “pelle“ di Firenze

    Il capoluogo toscano già dal XIV secolo era popolare Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Le buchette del vino

    Queste strane “buchette” poste a piano terra, in Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km