curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Masolino

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Masolino

  • Annunciazione (Masolino)

    L’Annunciazione di Masolino è un dipinto (tempera su tavola, 148×115 cm) databile al 1423-1424 o al 1427-1429 e conservato nella National Gallery of Art di Washington D.C.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Santi Gregorio Magno e Mattia

    I Santi Gregorio Magno e Mattia è un dipinto a tempera, olio e oro su tavola (126,3×59,1 cm) attribuito a Masolino e conservato nella National Gallery di Londra. La datazione è incerta, oscillante, a seconda degli studiosi, tra il 1423 e il 1428. Faceva anticamente parte della Pala Colonna, dipinta Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Fondazione di Santa Maria Maggiore

    La Fondazione di Santa Maria Maggiore è una tempera su tavola (144×76 cm) di Masolino, un tempo pannello centrale del recto della Pala Colonna. Oggi è conservata con il dipinto che si trovava sul rovescio (l’Assunzione della Vergine) nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna dell’Umiltà (Masolino Firenze)

    La Madonna dell’Umiltà attribuita a Masolino o a Pesello è un dipinto a tempera e oro su tavola (110,5×62 cm), databile a prima del 1423 e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna dell’Umiltà (Masolino Monaco)

    La Madonna dell’Umiltà attribuita a Masolino è una tempera e oro su tavola (95,5×57 cm) databile al 1435 circa e conservata nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Cenacoli a Firenze

    La rappresentazione dell’Ultima cena è un tema portante Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Un parco in aria

    Un parco in aria, proprio cosi, a New York tra i Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Lo scoppio del carro

    “Andare a vedere lo scoppio del carro la mattina di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • Il Poliedro

    Una delle invenzioni di Michelangelo non molto note ma Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Kennedy

    “Kennedy” bassorilievo in bronzo di Pilade Giorgetti, Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La tomba di Gian Gastone

    Proprio dietro l’altare nelle Cappelle Medicee vi è la Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Un primato invidiabile: D.O.C.

    Parliamo della prima Denominazione D’origine Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La congiura dei pazzi

    L’evento che più di ogni altro ha fomentato voci e Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • L’affronto di Michelangelo a Raffaello nella Villa Farnesina

    Nella bella e decorata loggia di Galatea nella villa Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Gli Anglo-Fiorentini e il British Institute

    “Il doppio filare di scuri cipressi e l’intricato Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “Il Toni”

    Un’accezione diffusa fra vecchie e nuove Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Musei gratuiti tutto l’anno a Roma

    Forse non tutti sanno che a Roma ci sono piu’ di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km