curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Luca Giordano

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Luca Giordano

  • Nozze di Cana (Luca Giordano)

    Le Nozze di Cana è un dipinto a olio su tela (80,5×100 cm) di Luca Giordano, databile dal 1663 e conservato nel Museo nazionale di San Martino a Napoli.Il dipinto rimase nel complesso della Certosa di San Martino fino al 1811 quando, dopo la soppressione degli enti ecclesiastici, venne spostato Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Venere Cupido e Marte

    Il Venere, Cupido e Marte è un dipinto olio su tela (152 × 129 cm) di Luca Giordano databile al 1663 e conservato presso il Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.Il dipinto, di discreta fattura, non costituisce un’opera di primaria importanza del Giordano. L’artista napoletano, infatti, vede la sua vita Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Santi patroni di Napoli adorano il crocifisso

    I Santi patroni di Napoli Baculo, Eusepio, Francesco Borgia, Aspreno e Candida adorano il crocifisso è un dipinto olio su tela (400×315 cm) di Luca Giordano databile al 1660-1661 e conservato presso il Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • San Gennaro intercede presso la Vergine Cristo e il Padre Eterno per la peste

    Il San Gennaro intercede presso la Vergine, Cristo e il Padre Eterno per la peste è un dipinto olio su tela (400×315 cm) di Luca Giordano databile non con certezza al 1656 e conservato presso il Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Maddalena penitente (Luca Giordano)

    La Maddalena penitente è un dipinto a olio su tela (153×124 cm) di Luca Giordano, databile dal 1660 al 1665 e conservato presso il museo del Prado di Madrid.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Disfatta di Sisera

    La Disfatta di Sisera è un dipinto olio su tela (102×154 cm) di Luca Giordano, eseguito nel 1662 circa e conservato presso il museo del Prado di Madrid.Questo dipinto fa parte di una coppia di bozzetti che l’artista eseguì in previsione della decorazione della chiesa di Santa Maria Donnaromita a Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Sposalizio della Vergine (Luca Giordano)

    Lo Sposalizio della Vergine è un dipinto a olio su tela (115×135 cm) di Luca Giordano, databile al 1688 e conservato presso il museo del Louvre di Parigi.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Morte di Seneca

    La Morte di Seneca è un dipinto a olio su tela (155×188 cm) di Luca Giordano, databile al 1684 e conservato nel museo del Louvre di Parigi.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • San Michele sconfigge gli angeli ribelli

    Il San Michele sconfigge gli angeli ribelli è un dipinto, olio su tela di (419×283 cm) di Luca Giordano databile 1666 circa e conservato presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Crocifissione di san Pietro (Luca Giordano)

    La Crocifissione di San Pietro, è un dipinto olio su tela (196×258 cm) di Luca Giordano, databile al 1660 e conservato presso le gallerie dell’Accademia di Venezia.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Clet – Cartelli espressivi

    Figlio di uno scrittore francese, inizia la carriera Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Le Cascine: da riserva di caccia a parco cittadino

    Le Cascine furono volute dalla famiglia Medici come Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Sottopassaggio delle Cure

    Il sottopassaggio delle Cure composto da otto gallerie Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Mostre a Palazzo Strozzi

    Palazzo Strozzi è uno dei punti fondamentali durante Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Un parco in aria

    Un parco in aria, proprio cosi, a New York tra i Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Livorno città di mare, città libera

    Livorno, porto creato pressoché dal nulla, Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Bartali

    Gino Bartali (18 luglio 1914 – 5 maggio 2000), per gli Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Camminando per Firenze…andai in India

    Ormai sono molti anni che la cucina orientale è Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “Amici miei”

    Amici miei è un film cult (primo di una trilogia) della Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Giardini Bizzarri

    Se siamo abituati a cercare curiosità storiche solo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • 6 LUOGHI PARTICOLARI IN OLANDA

    Canali, paesini graziosi, musei importanti, mulini a Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Radio CO.RA.

    CO.RA. acronimo di COmmissione RAdio, fu una radio Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km