curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Gentile da Fabriano

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Gentile da Fabriano

  • Madonna col Bambino in gloria tra i santi Francesco e Chiara

    La Madonna col Bambino in gloria tra i santi Francesco e Chiara è un dipinto a tempera e oro su tavola (56,5×42 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1390-1395 circa e conservato nella Pinacoteca Malaspina a Pavia.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Polittico di Valle Romita

    Il Polittico di Valle Romita è un dipinto a tempera e oro su tavola (280x250cm, di cui 157,20×79,6 la tavola centrale, 117,50×40 le tavole laterali inferiori e 48,9×37,8 le tavole superiori) di Gentile da Fabriano, databile al 1410-1412 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo. È firmato in Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna col Bambino (Gentile da Fabriano Washington)

    La Madonna col Bambino è un dipinto tempera e oro su tavola (95,9×56,5 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1420-1423 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna dell’Umiltà (Gentile da Fabriano Pisa)

    La Madonna dell’Umiltà è un dipinto tempera su tavola (56×41 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1420-1423 circa e conservata nel Museo nazionale di San Matteo a Pisa.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Lapidazione di santo Stefano (Gentile da Fabriano)

    La Lapidazione di santo Stefano è un dipinto a tempera e oro su tavola (16,4×27 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1423-1425 circa e conservata nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna col Bambino tra i santi Nicola di Bari Caterina d’Alessandria e un donatore

    La Madonna col Bambino tra i santi Nicola di Bari, Caterina d’Alessandria e un donatore è un dipinto a tempera e oro su tavola (131×113 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1395-1400 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti

    La Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti è una tempera su tavola (115×64 cm) di Gentile da Fabriano, conservata alla Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia e databile al 1405-1410 circa.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti

    La Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti è una tempera su tavola (115×64 cm) di Gentile da Fabriano, conservata alla Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia e databile al 1405-1410 circa.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Adorazione dei Magi (Gentile da Fabriano)

    L’Adorazione dei Magi è un dipinto a tempera e oro su tavola (173×228 cm con cornice 303×282) di Gentile da Fabriano, datato 1423 e conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze. L’opera è stata firmata sopra la predella: OPVS GENTILIS DE FRABRIANO M CCCC XX III MENSIS MAIJ. Capolavoro dell’artista Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna in trono col Bambino tra i santi Lorenzo e Giuliano

    La Madonna in trono col Bambino tra i santi Lorenzo e Giuliano è un dipinto a tempera e oro su tavola (170×61 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1423-1425 circa e conservata nella Frick Collection di New York.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • La Madonna delle Rose

    A causa della sua delicatezza, il dipinto “La Madonna Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Piazza della Repubblica

    Piazza della Repubblica è sempre stata al centro della Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Aperitivo con vista

    La Tate Modern ・il museo nazionale britannico di arte Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La testa pietrificata della Berta

    Sulla parete laterale in alto della chiesa di Santa Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Clet – Cartelli espressivi

    Figlio di uno scrittore francese, inizia la carriera Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Le monete spezzate degli innocenti

    In piazza Santissima Annunziata vi è lo Spedale degli Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Finlandia: viaggio tra letteratura e cinema

    Sei solito trascorrere il tuo tempo libero a casa? Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Le buchette del vino

    Queste strane “buchette” poste a piano terra, in Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Africa: viaggio tra letteratura e cinema

    Se ami trascorrere il tuo tempo libero all’insegna del Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • Torri della cattedrale di Notre Dame

    Lo sapete perchè le torri di Notre Dame presentano Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Radio CO.RA.

    CO.RA. acronimo di COmmissione RAdio, fu una radio Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Villa Farnesina

    Questo “piccolo” palazzo della famiglia Farnese, Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km