• Sacrificio di Isacco (Andrea del Sarto)

    Il Sacrificio di Isacco è un dipinto a olio su tavola (213×159 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1527-1529 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda. Ne esistono anche una versione meno rifinita, di solito considerata come primo abbozzo, al Cleveland Museum of Art (178×138 cm) e una terza Leggi di più

  • Ritratto di Agostino Barbarigo

    Ritratto di Agostino Barbarigo è un dipinto realizzato nel 1571-72 da Paolo Caliari detto il Veronese.Il soggetto effigiato è Agostino Barbarigo, ammiraglio della flotta veneziana a Lepanto. Nella celeberrima battaglia navale il Barbarigo trovò la morte trafitto da un freccia, evento cui allude il dardo che nel quadro l’ammiraglio veneziano Leggi di più

  • Battaglia di dieci uomini nudi

    La Battaglia di dieci uomini nudi è un’incisione a bulino (42,4×60,9 cm) di Antonio del Pollaiolo, databile al 1460-1465 circa e conservata, nel migliore esemplare, al Cleveland Museum of Art di Cleveland. Tra le varie copie ne esiste anche una al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe a Firenze.Questa incisione Leggi di più

  • Amore e Psiche (David)

    Amore e Psiche (chiamato anche Cupido e Psiche) è un dipinto di Jacques Louis David; prodotto nel 1817 durante il suo periodo di esilio a Bruxelles dopo la caduta di Napoleone Bonaparte.Durante la sua prima esposizione pubblica ad una mostra svoltasi al museo di Bruxelles, la pittura ha sorpreso i Leggi di più