curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Antonio del Pollaiolo

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Antonio del Pollaiolo

  • Apollo e Dafne (Pollaiolo)

    Apollo e Dafne è un dipinto olio su tavola (29,5×20 cm) attribuito a Piero del Pollaiolo e/o a suo fratello Antonio), databile al 1470-1480 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ercole e Anteo (Antonio del Pollaiolo Bargello)

    Ercole e Anteo è un bronzetto (altezza 45 cm) di Antonio del Pollaiolo, eseguito verso il 1475 e conservato nel Museo del Bargello a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ercole e Anteo (Antonio del Pollaiolo Uffizi)

    Ercole e Anteo è un piccolo dipinto a tempera grassa su tavola (16×9 cm) di Antonio del Pollaiolo, databile al 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ercole e l’idra

    Ercole e l’idra è un piccolo dipinto a tempera grassa su tavola (17×12 cm) di Antonio del Pollaiolo, databile al 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ercole (Antonio del Pollaiolo)

    Ercole è un bronzetto (altezza 44,1 cm col piedistallo) di Antonio del Pollaiolo, databile al 1492-1494 circa e conservato nella Frick Collection a New York.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Battaglia di dieci uomini nudi

    La Battaglia di dieci uomini nudi è un’incisione a bulino (42,4×60,9 cm) di Antonio del Pollaiolo, databile al 1460-1465 circa e conservata, nel migliore esemplare, al Cleveland Museum of Art di Cleveland. Tra le varie copie ne esiste anche una al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe a Firenze.Questa incisione Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Clet – Cartelli espressivi

    Figlio di uno scrittore francese, inizia la carriera Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La testa pietrificata della Berta

    Sulla parete laterale in alto della chiesa di Santa Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Percorso Cascine – Parco dei Renai

    Un percorso forse poco conosciuto da un punto di vista Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La tomba di Gian Gastone

    Proprio dietro l’altare nelle Cappelle Medicee vi è la Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Mostre a Palazzo Strozzi

    Palazzo Strozzi è uno dei punti fondamentali durante Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Palazzo e giardino Frescobaldi

    La famiglia Frescobaldi è una delle famiglie più Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Gli Anglo-Fiorentini e il British Institute

    “Il doppio filare di scuri cipressi e l’intricato Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Radio CO.RA.

    CO.RA. acronimo di COmmissione RAdio, fu una radio Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Parigi e Boccaccio

    Dove è nato Giovanni Boccaccio? Giovanni Boccaccio è Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Firenze, Palermo e il trono inglese

    Cosa possono avere in comune Firenze, Palermo e il Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Torri della cattedrale di Notre Dame

    Lo sapete perchè le torri di Notre Dame presentano Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Toscana e Firenze locations di film e fiction di successo

    Negli ultimi tempi la regione Toscana e il suo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km