• Fürlegerin con i capelli raccolti

    Il ritratto della Fürlegerin con i capelli raccolti è un dipinto a olio su tavola (56,5×42,5 cm) di Albrecht Dürer, databile al 1497 e conservato nella Gemäldegalerie a Berlino. L’opera è siglata col monogramma e fa coppia con la Fürlegerin con i capelli sciolti, nello Städel di Francoforte

  • Sant’Eustachio (Dürer)

    Sant’Eustachio è un’incisione (35,5×25,9 cm) di Albrecht Dürer, databile al 1501 circa. Delle varie copie superstiti, una delle migliori si trova nel Fogg Art Museum di Cambridge (Massachusetts).

  • Rinoceronte (Dürer)

    Il Rinoceronte è una famosa stampa eseguita nel 1515 da Albrecht Dürer.Dopo i Romani, l’animale era allora sconosciuto in Europa e un esemplare indiano fu importato in quell’anno per la prima volta a Lisbona come dono al re portoghese Manuele I. Suscitò molta curiosità non solo tra gli studiosi, ma Leggi di più

  • Piccola Passione

    La Piccola Passione è una serie di trentasei xilografie più frontespizio di Albrecht Dürer, databile al 1511 e conservata, tra le migliori copie esistenti, nel British Museum di Londra.

  • Bagno di uomini

    Il Bagno di uomini è una xilografia di Albrecht Dürer, databile al 1496 circa e conservata, tra le migliori copie esistenti, nel British Museum di Londra.

  • Suicidio di Lucrezia (Dürer)

    Il Suicidio di Lucrezia è un dipinto a olio su tavola di tiglio (168×75 cm) di Albrecht Dürer, siglato e datato 1518, e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco. Si tratta di uno dei rari dipinti dall’artista dedicato a un soggetto storico/mitologico.

  • Ritratto di Oswolt Krel

    Il Ritratto di Oswolt Krel è un dipinto a olio su tavola (50×39 cm) di Albrecht Dürer, datato 1499 e conservato nell’Alte Pinakothek a Monaco di Baviera. È composto a trittico con due sportelli con due Uomini selvatici con gli stemmi di Oswolt e Agathe Krel, misuranti 49×16 cm ciascuno.

  • Quattro Apostoli

    I Quattro Apostoli sono un doppio dipinto a olio su tavola di tiglio (215×76 cm ciascun pannello) di Albrecht Dürer, databile al 1526 e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco. Nonostante il titolo tradizionale, rappresenta due coppie di santi, non solo apostoli. Si tratta inoltre dell’ultimo lavoro pittorico di Dürer, che Leggi di più

Showing Artworks 21-30 of 35