• Il colosso

    Il colosso è un quadro tradizionalmente attribuito a Francisco Goya, dipinto probabilmente tra il 1808 e 1812, ma che secondo studi recenti è stato invece dipinto da un apprendista, probabilmente Asensio Julià.È possibile che sia il dipinto identificato come Il colosso nell’inventario dei beni di Goya nel 1812, anno in Leggi di più

  • Il fantoccio

    Il fantoccio è un dipinto a olio su tela (267×160 cm) realizzato tra il 1791 e il 1792 dal pittore spagnolo Francisco Goya.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.È uno degli ultimi disegni fatti da Goya per la regia arazzeria di Santa Barbara di Madrid.

  • Giudizio di Paride (Rubens)

    Il Giudizio di Paride è un dipinto di Pieter Paul Rubens, a olio su tavola (199×379 cm), quest’opera fu realizzata tra il 1638 ed il 1639. Oggi l’opera è conservata al Museo del Prado di Madrid.

  • Gioconda (Madrid)

    La copia della Gioconda di Madrid è un quadro realizzato olio su tavola, appartenente al Museo del Prado. Si tratta di un’opera che ricalca in maniera precisa il famoso quadro della Gioconda di Leonardo da Vinci esposto al Museo del Louvre a Parigi.Esistono molte repliche o copie della Monna Lisa, Leggi di più

  • Duello tra donne

    Il Duello tra donne è un dipinto dello Spagnoletto realizzato a olio su tela 235 × 212 cm. È conservata al Museo del Prado di Madrid.Il quadro, firmato e datato, venne realizzato a Napoli nel 1636.Il quadro illustra un episodio leggendario avvenuto a Napoli nel 1552: due donne, Isabella de Leggi di più

  • Duello rusticano

    Duello rusticano è un dipinto a olio su muro trasportato su tela (123×266 cm) realizzato tra il 1820 e il 1821 dal pittore spagnolo Francisco Goya.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.Rappresenta due uomini che combattono una lotta feroce e rituale.

Showing Artwork 61-70 of 84