Santa Barbara è un dipinto a olio su tavola (48×39 cm) del Parmigianino, databile al 1523 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Santa Barbara è un dipinto a olio su tavola (48×39 cm) del Parmigianino, databile al 1523 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
La Sacra Famiglia sotto la quercia (o Madonna della Quercia) è un dipinto a olio su tavola (144×110 cm) di Raffaello Sanzio e aiuti, databile al 1518 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
La Sacra Famiglia con l’agnello è un dipinto a olio su tavola (29×21 cm) di Raffaello Sanzio, firmata (RAPHAEL URBINAS ) e datata 1507 circa e conservato nel Museo del Prado a Madrid.
Il Ritratto di Pier Maria Rossi di San Secondo è un dipinto a olio su tavola (133×98 cm) del Parmigianino, databile al 1535-1539 circa e conservato nel Museo del Prado a Madrid. L’opera fa pendant col Ritratto di Camilla Gonzaga coi tre figli, moglie del conte, ma tale opera, nello Leggi di più
La Sacra Famiglia con angeli è un dipinto a olio su tavola (110×89 cm) del Parmigianino, databile al 1524 circa e conservato nel Museo del Prado a Madrid.
Il Ritratto di Marsilio Cassotti e della sua sposa Faustina è un dipinto a olio su tavola (46×34,9 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1523 e conservato nel Museo del Prado di Madrid. È firmato L. Lotus Pictor / 1523. Si tratta del primo ritratto nuziale conosciuto in Italia, forse ispirato Leggi di più
Ritratto di un giovane (Autoritratto?) è un dipinto a olio su tela (56×39 cm) realizzato nel 1623 dal pittore Diego Velázquez.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.Alcuni studiosi ritengono che questo quadro non sia di Velázquez.
Juan Francisco de Pimentel conte di Benavente è un dipinto di Diego Velázquez, a olio su tela (109×88 cm), quest’opera fu realizzata nel 1648. L’opera oggi è conservata al Museo del Prado di Madrid.
Filippo IV è un dipinto a olio su tela (69×56 cm) realizzato nel 1655 dal pittore Diego Velázquez.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.Di questo ritratto esiste un’altra versione conservata alla National Gallery di Londra.Le differenza fra i due dipinti si concentrano sulla vestizione: nella copia del Prado del Leggi di più
Il quadro raffigura il sovrano a cavallo secondo il gusto ritrattistico tipico del Seicento. Si è incerti sulla paternità del dipinto, che probabilmente è stato realizzato dai collaboratori di van Dyck.