• Giustizia (Tiziano)

    La Giustizia o Giuditta è un affresco staccato (212×346 cm) di Tiziano, databile al 1508 circa e conservato nella Galleria Franchetti della Ca’ d’Oro a Venezia. Proviene dalla facciata del Fondaco dei Tedeschi.

  • Rinoceronte (Dürer)

    Il Rinoceronte è una famosa stampa eseguita nel 1515 da Albrecht Dürer.Dopo i Romani, l’animale era allora sconosciuto in Europa e un esemplare indiano fu importato in quell’anno per la prima volta a Lisbona come dono al re portoghese Manuele I. Suscitò molta curiosità non solo tra gli studiosi, ma Leggi di più

  • Profilo di capitano antico

    Il Profilo di capitano antico (detto anche il Condottiero) è un disegno a punta d’argento su carta preparata (28,5×20,7 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1475 circa e conservato nel British Museum a Londra.

  • Marmi di Elgin

    I marmi di Elgin, conosciuti anche come marmi del Partenone, sono una raccolta di sculture greche di età classica in marmo (per lo più opera di Fidia e dei suoi assistenti), iscrizioni ed elementi architettonici che in origine facevano parte del Partenone e di altri edifici collocati sull’Acropoli di Atene. Leggi di più

  • Piccola Passione

    La Piccola Passione è una serie di trentasei xilografie più frontespizio di Albrecht Dürer, databile al 1511 e conservata, tra le migliori copie esistenti, nel British Museum di Londra.

  • Frontoni del Partenone

    I Frontoni del Partenone sono due complessi scultorei che decoravano il tempio di Atena Partenos nell’Acropoli di Atene. In marmo Pentelico, sono considerati i capolavori di Fidia e della scultura greca classica in generale. Le sculture frammentarie si trovano nel British Museum di Londra; una figura e le teste di Leggi di più

  • Efebo Westmacott

    L’Efebo Westmacott è una scultura di Policleto, databile al 450 a.C. circa e nota solo da copie successive, tra cui la migliore, che dà anche il nome al tipo, è nel British Museum di Londra.

Showing Artworks 1801-1810 of 1907