• Miracolo di san Marco

    Il miracolo di San Marco o Il miracolo dello schiavo è un dipinto a olio su tela (415×541 cm) realizzato nel 1548 dal pittore italiano Tintoretto per la Scuola Grande di San Marco.È conservato alle Gallerie dell’Accademia a Venezia.Il soggetto del dipinto riprende un episodio narrato nella Legenda Aurea di Leggi di più

  • Miracolo della Croce a Rialto

    Il Miracolo della Croce a Rialto (o Guarigione dell’ossesso) è un telero (tempera su tela, 365×389 cm) di Vittore Carpaccio, databile al 1494 e conservato nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Si tratta forse del primo episodio dipinto per la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista.

  • Meditazione (Fetti)

    La Meditazione, o Malinconia, è un dipinto a olio su tela (179×140 cm) di Domenico Fetti, databile al 1618 circa e conservato nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia.

  • Martirio dei pellegrini e funerali di sant’Orsola

    Il Martirio dei pellegrini e funerali di sant’Orsola è un telero (tempera su tela, 271×561 cm) di Vittore Carpaccio, firmato e datato 1493 e conservato nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Si tratta del quarto episodio dipinto per le Storie di sant’Orsola, già nella Scuola di Sant’Orsola a Venezia.

  • Madonna del Carmelo (Moretto)

    La Madonna del Carmelo è un dipinto a tempera su tela (272×298 cm) del Moretto, databile al 1522 circa e conservato alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.La tela, arrivata alle Gallerie come scambio per due dipinti inviati al Tempio Canoviano di Possagno, è una delle maggiori opere del periodo giovanile dell’autore, Leggi di più

Showing Artworks 1321-1330 of 1907