• Madonna Kedleston

    La Madonna Kedleston è un dipinto a olio su tavola (67,5×53 cm) del Parmigianino, databile al 1529 circa e conservato nel Kimbell Art Museum di Fort Worth (Texas).

  • I bari

    I bari è un dipinto a olio su tela di 94 × 131 cm realizzato nel 1594 dal pittore italiano Caravaggio.È conservato nel Kimbell Art Museum di Fort Worth, che lo ha acquistato nel 1987 a Zurigo da un collezionista privato.Il quadro godette di notevole fortuna e fu soggetto di Leggi di più

  • Bruto e Porzia

    Bruto e Porzia è un dipinto tempera su tavola (48,7×34,3 cm) di Ercole de’ Roberti, databile al 1486-1490 circa e conservato nel Kimbell Art Museum di Fort Worth, Texas.

  • Cristo e l’adultera (Tiziano)

    Cristo e l’adultera è un dipinto a olio su tela (137×180 cm) di Tiziano, databile al 1511 circa e conservato nel Kelvingrove Art Gallery and Museum di Glasgow. Del dipinto esiste inoltre un frammento con Busto d’uomo (54,5×43,5) originariamente a destra della tela, oggi nello stesso museo.

  • Annunciazione (Botticelli Glasgow)

    L’Annunciazione è un dipinto a tempera su tavola (49,5×58,5 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1490 circa e conservato nella Kelvingrove Art Gallery and Museum di Glasgow.Sul retro della tavola è presente una nota che segnala la sua provenienza dalla chiesa fiorentina di San Barnaba.L’ambiente è scandito dalla successione delle Leggi di più

  • Vocazione dei santi Pietro e Andrea

    Vocazione dei santi Pietro e Andrea è un dipinto attribuito al pittore italiano Caravaggio, realizzato in olio su tela (132×163 cm) probabilmente tra il 1603 e il 1606. È attualmente custodito nella Royal Collection, ad Hampton Court, a Londra. Il dipinto rappresenta una scena tratta dal Vangelo di Matteo, che Leggi di più

Showing Artwork 1191-1200 of 1890