• Cacciatori nella neve

    I Cacciatori nella neve è un dipinto olio su tavola (117×162 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1565 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato BRVEGEL M.D.LXV.Il Ritorno è probabilmente l’ultimo dipinto del ciclo, come suggerisce lo stessa tema della conclusione del percorso.

  • Banchetto nuziale

    Il Banchetto nuziale è un dipinto a olio su tavola (114×164 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, databile al 1568 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  • Allegoria della Pittura

    L’Allegoria della Pittura è un dipinto a olio su tela (120x100cm) di Jan Vermeer, databile al 1666 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato sulla carta geografica a destra della ragazza I[oannes] Ver. Meer

  • Adorazione della Santissima Trinità

    L’Adorazione della Santissima Trinità, o Altare Ladauer, è un dipinto a olio su tavola di pioppo (135×123 cm) di Albrecht Dürer, firmato e datato 1511, e conservato nel Kunsthistorisches Museum a Vienna. L’opera è firmata su una tabella tenuta in basso da un autoritratto dell’artista: ALBERTUS DURER NORICUS FACIEBAT ANNO Leggi di più

  • Tormento di sant’Antonio

    Il Tormento di sant’Antonio è un dipinto a tempera e olio su tavola (47×35 cm) attribuito a Michelangelo Buonarroti, databile al 1487-1489 e conservato nel Kimbell Art Museum di Fort Worth, Texas.

Showing Artwork 1181-1190 of 1890