• Crocifisso di San Benedetto

    Il Crocifisso di San Benedetto è una croce sagomata e dipinta su entrambi i lati a tempera e oro su tavola attribuito a Giunta Pisano, databile al 1250 circa e conservata nel Museo nazionale di San Matteo a Pisa.

  • Porta di San Ranieri

    La Porta di San Ranieri è la porta del transetto destro del duomo di Pisa.Fu realizzata da Bonanno Pisano sul finire del XII secolo e rappresenta uno dei pochi capolavori dell’artista giunti sino ai giorni nostri. Salvatasi miracolosamente dall’incendio che devastò la cattedrale nel 1595, è oggi conservata presso il Leggi di più

  • Grifone di Pisa

    Il Grifone di Pisa è una scultura in bronzo di grandi dimensioni raffigurante un grifone, una bestia mitica, che si trova a Pisa sin dal Medioevo, anche se è un manufatto di arte islamica. Si tratta della più grande scultura islamica medievale in metallo nota (altezza 1,07 m) ed è Leggi di più