• David (Donatello marmo)

    Il David marmoreo di Donatello è una scultura a tutto tondo della fase giovanile del grande artista. Risale al 1408-1409, è in marmo bianco e misura 191 cm di altezza, con una base di 57,5×32 cm. È conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze, nella stessa sala del più Leggi di più

  • Bacco (Michelangelo)

    Il Bacco è una scultura marmorea (h. 174 cm, 203 con la base) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1496-1497 e conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze.

  • Amore-Attis

    Amore-Attis è una scultura bronzea di Donatello, databile al 1440-1443 circa. L’opera, che presenta tracce della doratura originale, misura 104 cm in altezza ed è conservata nel Museo del Bargello.

  • Trittico Carnesecchi

    Il Trittico Carnesecchi era un’opera di Masolino alla quale partecipò, pare, anche Masaccio. Rappresentava la Madonna col Bambino tra i santi Caterina d’Alessandria e Giuliano. Smembrato nel XVII secolo, è oggi perduto tranne lo scomparto del San Giuliano (Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, Firenze) e uno dei tre Leggi di più

Showing Artwork 61-70 of 347