• Apoxyómenos

    L’Apoxyómenos (traslitterazione dal participio greco ???????????, colui che si deterge) è una statua bronzea di Lisippo, databile al 330-320 a.C. circa e oggi nota solo da una copia marmorea (marmo pentelico) di età claudia del Museo Pio-Clementino nella Città del Vaticano. Si conoscono inoltre varie copie con varianti.

  • Apollo del Belvedere

    L’Apollo del Belvedere o Apollo Belvedere (il nome deriva dal cortile del Belvedere in Vaticano, dove un tempo era stata collocata) è una celebre statua marmorea risalente al periodo post-ellenistico (seconda metà del II secolo a.C.) quando i Romani avevano conquistato tutta la Grecia. È a tutt’oggi considerata per l’armonia Leggi di più

  • Afrodite cnidia

    L’Afrodite cnidia è una scultura bronzea di Prassitele, databile al 360 a.C. circa e oggi nota solo da copie di epoca romana, tra cui la migliore è considerata quella Colonna nel Museo Pio-Clementino. È il primo nudo femminile dell’arte greca.

  • Aminadab

    La lunetta di Aminadab venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1511-1512 circa e fa parte della decorazione delle pareti della Cappella Sistina nei Musei Vaticani a Roma. Venne realizzata nell’ambito dei lavori alla decorazione della volta, commissionata da Giulio II.

  • Achim ed Eliud

    La lunetta di Achim ed Eliud venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1508-1511 circa e fa parte della decorazione delle pareti della Cappella Sistina nei Musei Vaticani a Roma. Venne realizzata nell’ambito dei lavori alla decorazione della volta, commissionata da Papa Giulio II.

  • Selva di Polidoro

    La Selva di Polidoro è un dipinto a olio su tavola (35×162 cm) attribuito a Tiziano, databile al 1506-1508 circa e conservato nei Musei civici di Padova. Fa coppia con la Nascita di Adone nello stesso museo.

  • Nascita di Adone

    La Nascita di Adone è un dipinto a olio su tavola (35×162 cm) attribuito a Tiziano, databile al 1506-1508 circa e conservato nei Musei civici di Padova. Fa coppia con la Selva di Polidoro nello stesso museo.

Showing Artworks 481-490 of 901