• Crocifissione (Gentile da Fabriano)

    La Crocifissione è un’opera di Gentile da Fabriano conservata nella Pinacoteca di Brera di Milanoo. Si tratta di una tempera su tavola di piccole dimensioni (60×40,5 cm), acquistato sul mercato antiquario di Londra nel 1995 e forse facente originariamente parte del polittico di Valleromita, nello stesso museo.

  • Cristo morto (Mantegna)

    Il Cristo morto (noto anche come Lamento sul Cristo morto o Cristo morto e tre dolenti) è uno dei più celebri dipinti di Andrea Mantegna, tempera su tela (68×81 cm), databile con incertezza tra il 1475-1478 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo. L’opera è celeberrima per il Leggi di più

  • Cena in casa di Simone

    La Cena in casa di Simone è un dipinto a olio su tela (275x710cm) di Paolo Veronese, completato nel 1570 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo. Fu dipinto per il convento veneziano di San Sebastiano, ed appartiene alla celebre serie delle monumentali Cene, dipinte da Veronese per i Leggi di più

  • Affreschi da villa La Pelucca

    Il ciclo di affreschi da villa La Pelucca è un’opera di Bernardino Luini, databile al 1520-1523 e conservata, nella porzione più consistente, nella Pinacoteca di Brera a Milanoo. Altri frammenti si trovano alla Wallace Collection di Londra, al Louvre, al Museo Condé di Chantilly e in altre collezioni private.

Showing Artworks 101-110 of 901