• San Nicola da Tolentino (Piero della Francesca)

    San Nicola da Tolentino è un dipinto, tecnica mista su tavola (139,4×59,2 cm), di Piero della Francesca, databile al 1454-1469 e conservato nel Museo Poldi Pezzoli di Milanoo. Si tratta del secondo pannello a destra di quello centrale, dello smembrato e parzialmente disperso Polittico di Sant’Agostino, originariamente dipinto per la Leggi di più

  • Ritratto di giovane dama

    Il Ritratto di giovane dama (variamente intitolato come Ragazza di profilo, Ritratto di dama, ecc.) è un dipinto a tecnica mista su tavola (45,5×32,7 cm) variamente attribuito a Piero del Pollaiolo o a suo fratello Antonio, databile al 1470-1472 circa e conservato nel Museo Poldi Pezzoli di Milanoo, dove è Leggi di più

  • Profilo d’uomo

    Il Profilo d’uomo o Ritratto virile è un dipinto, tempera su tavola (32,3×28,8 cm), attribuito ad Andrea Mantegna con datazione oscillante tra il 1448-1450 e il 1460-1462. Si trova conservato nel Museo Poldi Pezzoli di Milanoo.

  • Nozze di Bacco e Arianna

    Le Nozze di Bacco e Arianna è un dipinto a olio su tavola (28×69 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1505 conservato presso la Museo Poldi Pezzoli a Milanoo.La tavola è un frammento centrale del fronte di un cassone, o della testata di un letto, attualmente diviso in quattro Leggi di più

  • Madonna Poldi Pezzoli

    La Madonna Poldi Pezzoli (Madonna con Bambino addormentato) è un dipinto tempera su tela (43×35 cm) di Andrea Mantegna, databile al 1490-1500 circa e conservato nel Museo Poldi Pezzoli di Milanoo.

Showing Artwork 101-110 of 117