• Madonna Pazzi

    La Madonna Pazzi è un’opera di Donatello, conservata nel Bode-Museum di Berlino, in particolare nella collezione di sculture (Skulpturensammlung). Si tratta di un rilievo marmoreo di forma rettangolare (74,50×69,50 cm), risalente al 1425-1430 circa.

  • Dormitio Virginis (Arnolfo di Cambio)

    La Madonna della Natività è un gruppo scultoreo in marmo (60x177cm) di Arnolfo di Cambio e aiuti, databile all’inizio del XIV secolo, proveniente dall’antica facciata di Santa Maria del Fiore e oggi conservato nel Bode-Museum a Berlino.

  • Cristo sul Monte degli Ulivi

    Cristo sul monte degli Ulivi è un dipinto perduto del pittore italiano Caravaggio, eseguito con la tecnica dell’olio su tela tra il 1604 e il 1606. Custodita in passato nel Kaiser Friedrich Museum di Berlino, l’opera venne distrutta nel 1945 nell’incendio della Flakturm Friedrichshain.L’autenticità del dipinto è stata discussa, ma Leggi di più

  • Incredulità di san Tommaso (Caravaggio)

    Incredulità di san Tommaso è un dipinto a olio su tela di 107 × 146 cm realizzato tra il 1600 ed il 1601 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato nella Bildergalerie di Potsdam (Caravaggio pictor praestantissimus M. Marini, Newton & Compton Editori).Nel 1606 il banchiere Vincenzo Giustiniani faceva riferimento a Leggi di più

  • Suicidio di Lucrezia (Dürer)

    Il Suicidio di Lucrezia è un dipinto a olio su tavola di tiglio (168×75 cm) di Albrecht Dürer, siglato e datato 1518, e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco. Si tratta di uno dei rari dipinti dall’artista dedicato a un soggetto storico/mitologico.

Showing Artworks 71-80 of 124