• Putto con tamburello

    Il Putto con tamburello è un’opera bronzea con resti di doratura (h. 36 cm) di Donatello, databile al 1429 e conservata nel Bode-Museum a Berlino. Proviene dal coronamento del fonte battesimale del battistero di Siena.

  • Madonna Pazzi

    La Madonna Pazzi è un’opera di Donatello, conservata nel Bode-Museum di Berlino, in particolare nella collezione di sculture (Skulpturensammlung). Si tratta di un rilievo marmoreo di forma rettangolare (74,50×69,50 cm), risalente al 1425-1430 circa.

  • Dormitio Virginis (Arnolfo di Cambio)

    La Madonna della Natività è un gruppo scultoreo in marmo (60x177cm) di Arnolfo di Cambio e aiuti, databile all’inizio del XIV secolo, proveniente dall’antica facciata di Santa Maria del Fiore e oggi conservato nel Bode-Museum a Berlino.

  • Cristo sul Monte degli Ulivi

    Cristo sul monte degli Ulivi è un dipinto perduto del pittore italiano Caravaggio, eseguito con la tecnica dell’olio su tela tra il 1604 e il 1606. Custodita in passato nel Kaiser Friedrich Museum di Berlino, l’opera venne distrutta nel 1945 nell’incendio della Flakturm Friedrichshain.L’autenticità del dipinto è stata discussa, ma Leggi di più

  • Un uomo e una donna davanti alla luna

    Un uomo e una donna in contemplazione alla luna è un dipinto romantico realizzato nel 1819 dal pittore Caspar David Friedrich. È conservato nello Staatliche Museen di Berlino. Viene considerato una delle più importanti rappresentazioni della pittura romantica tedesca sviluppatasi nel primo Ottocento. Il dipinto rappresenta un paesaggio boscoso con Leggi di più

  • Abbazia nel querceto

    L’Abbazia nel querceto (Abtei im Eichwald) è un dipinto a olio su tela di Caspar David Friedrich realizzato tra il 1809 e il 1810 a Dresda. Fu esposto per la prima volta, insieme al Monaco in riva al mare, all’esibizione dell’Accademia delle Arti di Berlino nel 1810.Dopo l’esposizione, entrambe le Leggi di più

  • Monaco in riva al mare

    Il Monaco in riva al mare (in tedesco: Der Mönch am Meer) fu dipinto tra il 1809 e il 1810. È un dipinto a olio su tela, del pittore tedesco Caspar David Friedrich, esponente principale della corrente artistica del Romanticismo.Fu mostrato per la prima volta nell’esposizione del 1810 dell’Accademia d’Arte Leggi di più

Showing Artworks 61-70 of 70