Lo Schiavo ribelle è una scultura marmorea (altezza 215 cm) di Michelangelo, databile al 1513 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Lo Schiavo ribelle è una scultura marmorea (altezza 215 cm) di Michelangelo, databile al 1513 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
Lo Schiavo morente è una scultura marmorea (h 215 cm) di Michelangelo, databile al 1513 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
San Sebastiano è un dipinto, tempera a colla su tela (257×142 cm), di Andrea Mantegna, databile al 1481 circa e conservata nel Museo del Louvre a Parigi.
Il San Giovannino nel deserto è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (135×142 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1516-1517 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
La Sacra Famiglia con la famiglia del Battista è un dipinto a olio su tela (150×237 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1536 circa e conservato nel Louvre a Parigi.
Il Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta è un dipinto, olio e tempera su tavola (44,5×34,5 cm), di Piero della Francesca, realizzato in tutta probabilità durante il suo soggiorno a Rimini del 1451 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
Il ritratto, opera di Antoon Van Dyck, rappresenta Francisco de Moncada, nobile spagnolo che fu per un anno Governatore dei Paesi Bassi spagnoli. Il pittore fiammingo era da poco rientrato nelle Fiandre, da Londra, lo realizzò nel 1634, allorché ricevette la contemporanea commessa per due quadri: uno, appunto, quello equestre Leggi di più
Ritratto di principessa estense è un dipinto, tempera su tavola (43×30 cm), attribuito a Pisanello, databile tra il 1435 e il 1445 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
Il Ritratto di monsieur Bertin è un dipinto (116.2 cm x 94.9 cm) di Jean-Auguste-Dominique Ingres realizzato nel 1832 e situato nel Museo del Louvre dal 1897. Esso raffigura Louis-François Bertin: uno scrittore, collezionista d’arte, direttore del Journal des débats, nonché amico dell’artista. Noto membro dell’alta borghesia francese, Bertin simboleggia Leggi di più
Il Ritratto di Guillaume Jouvenel des Ursins è un dipinto su tavola di Jean Fouquet, databile al 1460 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.