• Battaglia di Alessandro e Dario a Isso

    La Battaglia di Alessandro e Dario a Isso è un dipinto a olio su tavola (158×120 cm) di Albrecht Altdorfer, databile al 1529 e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco. Vero capolavoro, da alcuni è stato inserito tra i più affascinanti paesaggi dell’intera storia dell’arte.

  • Compianto Glimm

    Il Compianto Glimm è un dipinto a olio su tavola di legno di conifera (151×121 cm) di Albrecht Dürer, databile al 1500 circa e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

  • Battaglia del Taro

    La Battaglia del Taro (o Federico II Gonzaga alla battaglia del Taro) è un dipinto a olio su tela (422×270 cm) realizzato nel 1578-1579 da Jacopo Tintoretto.La tela fa parte di una serie di otto dipinti, noti come Fasti gonzagheschi, commissionati a Tintoretto dal duca Guglielmo Gonzaga per le collezioni Leggi di più

  • Autoritratto con pelliccia

    L’Autoritratto con pelliccia è un dipinto a olio su tavola (67×49 cm) di Albrecht Dürer, datato 1500 e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. Si tratta dell’ultimo e più celebre autoritratto di Dürer, vera pietra miliare dell’autoconsiderazione dell’artista nell’arte europea.

  • Autoritratto (van Dyck Monaco)

    Attorno al 1620, van Dyck dipinse tre autoritratti, uno conservato a New York, uno a San Pietroburgo e questo a Monaco. In questo autoritratto van Dyck si mostra tranquillo e ancora una volta sicuro di sé. Indossa un abito di seta nera e una collana d’oro, forse qualche riconoscimento artistico, Leggi di più

  • Altare Paumgartner

    L’Altare Paumgartner è un dipinto a olio su tavola di legno di tiglio (155×126 cm lo scomparto centrale, 157×61 ciascuno laterale) di Albrecht Dürer, databile al 1496-1504 circa e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. È la più grande pala d’altare dell’artista.

Showing Artwork 1861-1870 of 1890