• Museo civico

    Categoria: Musei

    Il Museo Civico di Gemona, è un museo di Gemona del Friuli che, oltre a contenere una collezione di pitture e sculture di artisti friulani e veneti, ospita anche l’Archivio storico e la Biblioteca Glemonense.

  • Museo nazionale di San Matteo

    Categoria: Musei

    Il Museo nazionale di San Matteo è il più importante museo di pittura e scultura a Pisa, situato nella piazzetta di San Matteo in Soarta.Ubicato nel convento medievale di San Matteo, si affaccia sull’Arno con un elegante prospetto in stile romanico pisano ed una facciata (dove si trova l’ingresso) classicheggiante. Leggi di più

  • Museo nazionale di San Marco

    Categoria: Musei

    Il Museo nazionale di San Marco, che ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano, si trova in piazza San Marco a Firenze, in Italia.Il museo, che di per sé è un capolavoro architettonico di Michelozzo e un edificio di primissima importanza storica nella città , possiede la migliore Leggi di più

  • Museo Horne

    Categoria: Musei

    Il Museo Horne in via de’ Benci 6 a Firenze è un museo minore della città , che ricostruisce alcuni ambienti di una tipica abitazione fiorentina antica, con numerosi pezzi d’antiquariato, sculture e soprattutto una notevole collezione di dipinti su tavola del Tre e Quattrocento.Fondato dal lascito di Herbert Percy Horne, Leggi di più

  • Museo di Santa Verdiana

    Categoria: Musei

    Il Museo di Santa Verdiana, inaugurato nel 1999, è ospitato in una struttura rustica denominata il Casalone, adiacente al santuario di Santa Verdiana, a Castelfiorentino, in provincia di Firenze. Il percorso espositivo si snoda per quattro sale dislocate su due piani. Come gli altri musei della Valdelsa e dalla Val Leggi di più

  • Museo Bandini

    Categoria: Musei

    Il Museo Bandini si trova a Fiesole. Fu fondato dal canonico Angelo Maria Bandini nel 1795, nella chiesa di Sant’Ansano. Alla sua morte il Bandini lasciಠper testamento il museo al Capitolo Fiesolano.

  • Museo archeologico nazionale di Firenze

    Categoria: Musei

    Il Museo archeologico nazionale di Firenze si trova nel palazzo della Crocetta che risale al 1620, costruito da Giulio Parigi come residenza della principessa Maria Maddalena de’ Medici, in piazza Santissima Annunziata 1.Il museo raccoglie il meglio degli scavi di tutta la Toscana, con importantissimi reperti etruschi e romani, ma Leggi di più

  • Galleria Palatina

    Categoria: Musei

    La Galleria Palatina è un museo ospitato in palazzo Pitti a Firenze. Ospitata all’interno del complesso architettonico, si trova al piano nobile, articolandosi in 28 sale che si estendono nell’ala laterale settentrionale posteriore del complesso architettonico e nella parte laterale settentrionale e nella parte centrale posteriore del corpo di fabbrica Leggi di più

Showing Musei 81-90 of 108