• Mercato Centrale

    Il Mercato Centrale di Firenze è situato fra via dell’Ariento, via Sant’Antonino, via Panicale e piazza del Mercato Centrale. Fu uno dei risultati dell’epoca del Risanamento, dal periodo di Firenze Capitale d’Italia alla fine del XIX secolo. Con la crescita della popolazione, e la distruzione del Mercato Vecchio per far Leggi di più

  • Fontana del Nettuno

    Nel 1559 Cosimo I de’ Medici bandì un concorso per creare la prima fontana pubblica di Firenze, al quale parteciparono i più importanti scultori fiorentini dell’epoca: Benvenuto Cellini, Baccio Bandinelli, Vincenzo Danti, Bartolomeo Ammannati e il Giambologna. Venne scelto il Nettuno dell’Ammannati perché giudicato più significativo nell’esaltare i gloriosi traguardi Leggi di più

  • Cimitero degli Inglesi

    Il cimitero fu fatto edificare – in quanto protestante – fuori delle mura cittadine su di una montagnola in prossimità della porta a Pinti (oggi distrutta), a spese di una società che rappresentava la Chiesa evangelica riformata svizzera e che aveva acquistato l’area dal governo granducale nel 1827 per realizzare Leggi di più

  • Sanctuary of Oropa

    Il santuario di Oropa è un santuario mariano – dedicato alla Madonna Nera – situato una dozzina di chilometri a nord della città di Biella, a circa 1.159 metri di altitudine, in un anfiteatro naturale di montagne che circondano la sottostante città e fanno parte delle Prealpi biellesi.Il santuario comprende Leggi di più

  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Il santuario di Maria Ausiliatrice è una basilica cattolica della città di Torino.Inaugurato il 9 giugno 1868, il santuario fu voluto da san Giovanni Bosco. Fu eretto dall’ingegnere Antonio Spezia e da lui fu dedicato a Maria, invocata come Ausiliatrice. Il 28 giugno 1911 fu elevata alla dignità di basilica Leggi di più

  • Tomb of Caecilia Metella

    Il Mausoleo di Cecilia Metella e il Castrum Caetani costituiscono un continuum archeologico, che sorge a Roma, poco prima del III miglio della Via Appia Antica, subito dopo il complesso costituito dal circo, dalla villa, e dal sepolcro del figlio dell’imperatore Massenzio, Valerio Romolo.Nel 2013 il circuito museale delle terme Leggi di più

  • Lateran Obelisk

    L’Obelisco Lateranense è uno dei tredici obelischi antichi di Roma ed è situato in piazza San Giovanni in Laterano.Con la sua altezza di 32,18 m (con il basamento e la croce raggiunge i 45,70 m) è l’obelisco monolitico più alto del mondo.Fu realizzato all’epoca dei faraoni Tutmosis III e Tutmosis Leggi di più

  • Fountain of Neptune, Bologna

    La fontana del Nettuno è una fontana monumentale che si trova a Bologna in Piazza del Nettuno (adiacente a Piazza Maggiore). Per via delle dimensioni della statua, i bolognesi la chiamano familiarmente il Gigante (al igànt in dialetto bolognese).

Showing Attractions 11-19 of 19