Mantova, Leggi di più [...]
Oceanário di Lisbona
Attractions Category: Attrazioni
-
L’Oceanário di Lisbona nasce nella parte orientale della città, in quella zona che prende il nome di Parque das Nações (Parco delle Nazioni) nata per l’Expo del ’98.
I bambini sono sempre molto affascinati dalle grandi vasche degli acquari, motivo per cui consiglio l’Oceanário di Lisbona soprattutto alle famiglie.
Lisbona è una città abbastanza faticosa se viaggiate con bambini piccoli (il continuo sali e scendi delle sue strade non aiuta), quindi un giro in questa zona della città lo consiglio vivamente. Loro potranno scorrazzare senza freni e voi riposarvi un po’ (si fa per dire…).L’Oceanário di Lisbona è considerato uno degli acquari più grandi d’Europa, il secondo se non erro. Effettivamente la grande vasca centrale, visibile su due piani, ospita una vastissima quantità di pesci (e molti, moltissimi litri d’acqua salata) e riproduce l’habitat oceanico. Troverete squali, murene, enormi razze e molte altre specie.
Oltre alla vasca centrale l’Oceanário di Lisbona ospita altre quattro vasche più piccole, dove potrete osservare affascinanti meduse, stelle marine e altri stupendi esserini acquatici.Ci sono poi i pinguini e le buffissime lontre di mare, che se ne stanno nell’acqua a pancia in su a massaggiarsi le meningi. Un vero spasso stare lì a guardarle (ci sarei stata l’intera mattinata!).
Se è una bella giornata finito il giro all’acquario spostatevi nella zona all’esterno dell’Oceanário e fate una passeggiata lungo il fiume Tejo. Potete addirittura godervi la città dall’alto prendendo la funivia, che dalla Stazione Sud di Passeio de Neptuno (subito fuori l’Oceanário) vi porterà fino a Passeio das Tagides, Stazione Nord (accanto alla Torre Vasco da Gama). Sorvolerete il Parco delle Nazioni da 1200 metri d’altezza (i bambini fino ai 6 anni non pagano).
Potete raggiungere l’Oceanário di Lisbona dal centro città in metro (Stazione Oriente). Dalla fermata calcolate una decina di minuti a piedi. Altrimenti potete considerare di prendere un taxi, visto il costo irrisorio rispetto all’Italia (considerate poco più di 8 euro).
-
-
0 Commenti on “Oceanário di Lisbona”