La Ritratto virile è un dipinto a olio su tavola (45×31 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1503-1504 circa e conservato nella Galleria Borghese a Roma.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Ritratto virile è un dipinto a olio su tavola (45×31 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1503-1504 circa e conservato nella Galleria Borghese a Roma.
La Pala Baglioni è un dipinto smembrato di Raffaello a olio su tavola, datato 1507 e firmato (RAPHAEL URBINAS MDVII). La parte centrale, la Deposizione Borghese si trova nella galleria Borghese a Roma, mentre altri scomparti sono stati riconosciuti in altri musei. Oggi l’opera è conservata alla Galleria Borghese a Leggi di più
La Deposizione Borghese è un dipinto a olio su tavola (184×176 cm) di Raffaello Sanzio, datato 1507, firmato (RAPHAEL URBINAS MDVII, in basso a sinistra sul gradino roccioso), e conservato nella Galleria Borghese a Roma. Si tratta dello scomparto principale della Pala Baglioni.
La Dama col liocorno è un dipinto a olio su tavola (65×51 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1505-1506 circa e conservato nella Galleria Borghese a Roma.
La Sacra Famiglia con san Giuseppe imberbe è un dipinto a olio su tavola (74×57 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1506 circa e conservato nell’Ermitage di San Pietroburgo.
Nicola da Tolentino soccorre un fanciullo che annega è un dipinto a olio su tavola (26,7×51,8 cm) attribuito a Raffaello, databile al 1500-1501 e conservato nel Detroit Institute of Arts. Si tratta probabilmente di uno dei frammenti della Pala Baronci, in particolare della predella.
Nicola da Tolentino resuscita due colombe è un dipinto a olio su tavola (29,2×54 cm) attribuito a Raffaello, databile al 1500-1501 e conservato nel Detroit Institute of Arts. Si tratta probabilmente di uno dei frammenti della Pala Baronci, in particolare della predella.
La Madonna di Casa Santi è un affresco (97×67 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1498 circa e conservato in Casa Santi a Urbino. Si tratta di una delle primissime opere assegnate all’artista, allora appena quindicenne.
La Sacra Famiglia Canigiani è un dipinto a olio su tavola (131×107 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1507 circa e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco. L’opera è firmata RAPHAEL URBINAS sulla scollatura della veste della Vergine.
La Madonna Tempi è un dipinto a olio su tavola (75×51 cm) di Raffaello, databile al 1508 circa e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.