• LA MADONNA DEL CARDELLINO

    Di Raffaello Sanzio Galleria degli Uffizi –  Sala 66 Dipinto ad olio su tavola 107 x 77 cm,  databile intorno al 1506 -1507,  eseguito durante il suo  soggiorno a Firenze da Raffaello Sanzio. Il grande maestro  arriva a Firenze  nel 1504 all’età di appena 22 anni,  dopo  una  esperienza artistica Leggi di più

  • Sacrificio di Listra

    Il Sacrificio di Listra è un dipinto a tempera su carta (350×540 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. Fa parte dei cartoni per gli arazzi della Cappella Sistina.

  • Punizione di Elima

    La Punizione di Elima è un dipinto a tempera su carta (385×445 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. Fa parte dei cartoni per gli arazzi della Cappella Sistina.

  • Predica di san Paolo

    La Predica di san Paolo è un dipinto a tempera su carta (390×440 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. Fa parte dei cartoni per gli arazzi della Cappella Sistina.

  • Pesca miracolosa (Raffaello)

    La Pesca miracolosa è un dipinto a tempera su carta (360×400 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. Fa parte dei cartoni per gli arazzi della Cappella Sistina.

  • Morte di Anania

    La Morte di Anania è un dipinto a tempera su carta (385×440 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. Fa parte dei cartoni per gli arazzi della Cappella Sistina.

  • Guarigione dello storpio

    La Guarigione dello storpio è un dipinto a tempera su carta (390×520 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. Fa parte dei cartoni per gli arazzi della Cappella Sistina.

  • Consegna della chiavi (Raffaello)

    La Consegna della chiavi è un dipinto a tempera su carta (345×535 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. Fa parte dei cartoni per gli arazzi della Cappella Sistina.

  • Madonna dei Garofani

    La Madonna dei Garofani è un dipinto a olio su tavola di tasso (27,9×22,4 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1506-1507 circa e conservato nella National Gallery a Londra.

Showing Artworks 1-10 of 15