curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Pisanello

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Pisanello

  • Visione di sant’Eustachio

    La Visione di sant’Eustachio è un dipinto, tempera su tavola (65×53 cm) di Pisanello, databile al 1436-1438 e conservato nella National Gallery di Londra.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna della Quaglia

    La Madonna della Quaglia è la prima opera attribuita con una certa sicurezza a Pisanello, facendola risalire al 1420 circa. È una tempera su tavola (50×33 cm) conservata nel Museo di Castelvecchio a Verona.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di principessa estense

    Ritratto di principessa estense è un dipinto, tempera su tavola (43×30 cm), attribuito a Pisanello, databile tra il 1435 e il 1445 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di Sigismondo di Lussemburgo

    Il Ritratto di Sigismondo di Lussemburgo è un dipinto, tempera su pergamena applicata su tavola (58,5×42 cm), attribuito a Pisanello, databile al 1432-1433 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di Leonello d’Este

    Il Ritratto di Lionello d’Este è un’opera, tempera su tavola (28 cm×19 cm), di Pisanello, dipinta attorno al 1441 e attualmente conservata all’Accademia Carrara di Bergamo.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Il Poliedro

    Una delle invenzioni di Michelangelo non molto note ma Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Percorso Cascine – Parco dei Renai

    Un percorso forse poco conosciuto da un punto di vista Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Giardino dell’Iris

    Se vi trovate a Firenze nel periodo tra aprile e maggio Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La tomba di Gian Gastone

    Proprio dietro l’altare nelle Cappelle Medicee vi è la Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Giardino Torrigiani

    Fissare un appuntamento con i proprietari per una Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Pantheon

    « Il più bel resto dell’antichità romana è senza Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Finlandia: viaggio tra letteratura e cinema

    Sei solito trascorrere il tuo tempo libero a casa? Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Lorenzo il Magnifico… Burlone

    Si dice che Lorenzo, nonostante il nome, non fosse Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “La Fiorentina”

    Per conoscere e scavare a fondo dell’animo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Gallo Nero del Chianti

    Il Gallo Nero in campo oro è lo storico simbolo del Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • Radio CO.RA.

    CO.RA. acronimo di COmmissione RAdio, fu una radio Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “Il Toni”

    Un’accezione diffusa fra vecchie e nuove Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km