curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Paolo Uccello

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Paolo Uccello

  • San Giorgio e il drago (Paolo Uccello Melbourne)

    San Giorgio e il drago è un dipinto a tempera e oro su tavola (62,2×38,8 cm) di Paolo Uccello, databile al 1423-1425 circa e conservato nella National Gallery of Victoria di Melbourne.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna col Bambino (Paolo Uccello)

    La Madonna col Bambino è una dipinto a tempera su tavola (57×33 cm) di Paolo Uccello, databile al 1445 circa e conservato nella National Gallery of Ireland a Dublino.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Crocifissione (Paolo Uccello)

    La Crocifissione è una dipinto a tempera su tavola (46×67 cm) di Paolo Uccello, databile al 1457-1458 circa e conservato nel Museo Thyssen-Bornemisza a Madrid.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna Del Beccuto

    La Madonna Del Beccuto è un affresco staccato (90×102 cm) di Paolo Uccello, databile al 1420-1425 circa e conservato nel Museo nazionale di San Marco a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Battaglia di San Romano

    La Battaglia di San Romano è un trittico di Paolo Uccello a tecnica mista su tavola, databile al 1438 circa.La battaglia è rappresentata in tre episodi su altrettanti pannelli, oggi divisi in tre musei: Niccolò da Tolentino alla testa dei fiorentini alla National Gallery di Londra (180×316 cm) Disarcionamento di Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Pala del Corpus Domini

    La Pala del Corpus Domini è un’opera di Giusto di Gand con predella di Paolo Uccello, conservata nella Galleria nazionale delle Marche a Urbino. La predella, (tempera su tavola, 43×351 cm totali) è datata al 1467–1468 e la tavola principale (olio su tavola, 331×335 cm) al 1472-1474.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Tebaide (Paolo Uccello)

    La Tebaide è un dipinto a tempera su tela (83×118 cm) di Paolo Uccello, databile al 1460 circa e conservato nella Galleria dell’Accademia a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Annunciazione (Paolo Uccello)

    L’Annunciazione è un dipinto a tempera e oro su tavola (64,6×47,5 cm) di Paolo Uccello, databile al 1425 circa e conservato nell’Ashmolean Museum di Oxford.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Caccia notturna (Paolo Uccello)

    Caccia notturna è un dipinto, tempera su tavola (65×165 cm), di Paolo Uccello, conservato nell’Ashmolean Museum di Oxford e databile al 1470 circa.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Cenacoli a Firenze

    La rappresentazione dell’Ultima cena è un tema portante Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “I’ Biancone”

    Quando nel 1559, Cosimo I de’ Medici, bandi un Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il leone metereologo

    Le previsioni del tempo da sempre sono un problema. Si Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Ghirlandaio

    Domenico Bigordi nacque, primo di cinque figli, nel Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Blub – L’arte sa nuotare

    Ormai sono quasi 3 anni che nei vicoli e nelle strade Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La storia del Porcellino

    Il “Porcellino” è una delle icone di Firenze, è un Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Gli Anglo-Fiorentini e il British Institute

    “Il doppio filare di scuri cipressi e l’intricato Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Le buchette del vino

    Queste strane “buchette” poste a piano terra, in Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Un primato invidiabile: D.O.C.

    Parliamo della prima Denominazione D’origine Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “La Rificolona”

    La festa della “Rificolona” è una delle più antiche che Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • “A ufo”

    Nel vernacolo fiorentino non di rado capita di sentire Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Gallo Nero del Chianti

    Il Gallo Nero in campo oro è lo storico simbolo del Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km