• Ritratto d’uomo (Andrea del Castagno)

    Il Ritratto d’uomo è un dipinto tempera su tavola (54,2×40,4 cm) di Andrea del Castagno, databile al 1450-1457 circa e conservato oggi nella National Gallery of Art di Washington. È noto anche per essere stato il soggetto della terza serie della banconota da 10.000 lire italiane, stampata dal 1976 al Leggi di più

  • Piccola Madonna Cowper

    La Piccola Madonna Cowper (così chiamata per distinguerla dalla Grande Madonna Cowper) è un dipinto a olio su tavola (58×43 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1504-1505 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

  • Pesatrice di perle

    La Pesatrice di perle (o Donna con una bilancia) è un dipinto a olio su tela (40,3×35,6 cm) di Jan Vermeer, databile al 1664 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

  • Pala Kress

    La pala Kress è un rilievo in marmo (91×55 cm) di Gasparo Cairano, databile al 1505-1510 circa e conservato presso la National Gallery of Art di Washington (inv. K.1023).

  • Natività tra i profeti Isaia ed Ezechiele

    La Natività tra i profeti Isaia ed Ezechiele è un dipinto tempera e oro su tavola (43,8×77,5 cm il pannello centrale, 43,8×16,5 quelli laterali) di Duccio di Buoninsegna, databile al 1308-1311 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington. L’opera faceva parte della predella anteriore con Storie dell’infanzia Leggi di più

  • Morte di un avaro

    La Morte di un avaro è un dipinto a olio su tavola (92,6×30,8 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1494 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

Showing Artworks 31-40 of 81