• Madame Moitessier

    Madame Moitessier è un dipinto a olio su tela (120×92,1 cm) di Jean-Auguste-Dominique Ingres, databile al 1856 e conservato nella National Gallery di Londra.

  • Ritratto di monsieur Bertin

    Il Ritratto di monsieur Bertin è un dipinto (116.2 cm x 94.9 cm) di Jean-Auguste-Dominique Ingres realizzato nel 1832 e situato nel Museo del Louvre dal 1897. Esso raffigura Louis-François Bertin: uno scrittore, collezionista d’arte, direttore del Journal des débats, nonché amico dell’artista. Noto membro dell’alta borghesia francese, Bertin simboleggia Leggi di più

  • La grande odalisca

    La grande odalisca (La grande odalisque) è un dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres (88,9 cm×162,56 cm), probabilmente fra i più noti del pittore, realizzato nel 1814. È situato al museo del Louvre dal 1899.

  • La bagnante di Valpinçon

    La bagnante di Valpinçon (La Baigneuse), noto anche come La grande bagnante è un dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres (146 cm × 97,5 cm), probabilmente fra i più noti del pittore, realizzato nel 1808. Fu uno dei primissimi nudi di schiena dell’artista.

  • Il bagno turco (Ingres)

    Il bagno turco (Le Bain Turc) è un dipinto (diametro 108 cm) del pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres, probabilmente fra i più noti dell’artista, realizzato nel 1862. Definito uno dei dipinti più intensamente personali di Ingres, nonché una sintesi di tutte le esperienze che (Ingres) aveva iniziato sessant’anni prima, Il bagno turco Leggi di più

  • Venere Anadiomene (Ingres)

    La Venere Anadiomene è un dipinto a olio che mostra l’episodio della nascita della Dea Venere nella sua tipologia di Venere Anadiomene, che sorge cioè fuori sospesa sull’acqua. Opera del pittore francese Jean-Auguste-Dominique Ingres, è stata composta tra il 1808 e il 1848; attualmente si trova esposta al Museo Condé Leggi di più