• Venere e Amore

    Venere e Amore è un dipinto a olio su tavola (128×194 cm) di Pontormo, su disegno di Michelangelo Buonarroti, databile al 1533 circa e conservato nella Galleria dell’Accademia a Firenze.

  • Trittico dell’Annunciazione (Lorenzo Monaco)

    Il Trittico dell’Annunciazione è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato nella Galleria dell’Accademia e proveniente dal Chiesa di San Procolo a Firenze. Si tratta di una tempera su tavola (130×230 cm), dipinta secondo lo stile gotico internazionale. È attribuita al 1410-1415. La tavola è correlata da quattro pannelli laterali di Leggi di più

  • Testa di pastore

    La Testa di pastore è un affresco frammentario staccato (250×135 cm) attribuito a Giotto, databile al 1315-1325 circa e conservato nella Galleria dell’Accademia a Firenze.

  • Schiavo giovane

    Lo Schiavo giovane è una scultura marmorea (altezza 256 cm) di Michelangelo, databile al 1525-1530 circa e conservata nella Galleria dell’Accademia a Firenze. Fa parte della serie dei Prigioni non-finiti per la tomba di Giulio II.

  • Schiavo che si ridesta

    Lo Schiavo che si ridesta è una scultura marmorea (altezza 267 cm) di Michelangelo, databile al 1525-1530 circa e conservata nella Galleria dell’Accademia a Firenze. Fa parte della serie dei Prigioni non-finiti per la tomba di Giulio II.

  • Schiavo barbuto

    Lo Schiavo barbuto è una scultura marmorea (h 263 cm) di Michelangelo, databile al 1525-1530 circa e conservata nella Galleria dell’Accademia a Firenze. Fa parte della serie dei Prigioni non-finiti per la tomba di Giulio II.

Showing Artworks 1-10 of 34