• Madonna Hildburgh

    La Madonna Hildburgh è un’opera della scuola di Donatello (probabilmente su disegno o su un originale perduto del maestro) in marmo (41,1×32,2 cm) conservata nel Victoria and Albert Museum di Londra. Si tratta forse di un rilievo scolpito in parti più o meno rilevanti da un allievo o dalla bottega Leggi di più

  • Consegna delle chiavi

    La Consegna delle chiavi è un rilievo marmoreo in stile stiacciato di Donatello, databile agli anni 1430 e oggi conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. L’opera ha forma rettangolare e misura 41×114,5 cm.

  • Compianto di Cristo (Donatello)

    Il Compianto di Cristo è un frammento bronzeo attribuito a Donatello, conservato al Victoria and Albert Museum di Londra. Misura 33,50×41,50 cm ed è databile al periodo senile dell’artista, verso il 1457-1459.

  • Giuditta e Oloferne (Donatello)

    Giuditta e Oloferne è una statua bronzea (altezza 236 cm senza zoccolo) realizzata da Donatello sul finire della sua carriera, tra il 1453 e il 1457. Dal 1988 è conservata nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio a Firenze. Se Donatello era stato il primo dopo gli antichi a concepire Leggi di più

  • Madonna delle Nuvole

    La Madonna dell’umiltà, detta anche Madonna delle Nuvole, è un’opera attribuita a Donatello o alla sua bottega, conservata nel Museum of Fine Arts di Boston. Si tratta di un rilievo marmoreo rettangolare databile agli anni 1430.

  • Putto danzante

    Il Putto danzante è un’opera bronzea attribuita a Donatello e conservata nel Museo del Bargello a Firenze. È alto 37,80 cm ed è databile al 1423-1427, periodo in cui l’artista lavorò a Siena.

Showing Artworks 1-10 of 32