curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Casa Buonarroti

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Casa Buonarroti

  • Torso virile II

    Il Torso virile II è un bozzetto per scultura in terracotta (h 22,5 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1513 circa e conservato a Casa Buonarroti a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Nudo virile I

    Il Nudo virile I è un bozzetto scultoreo in terracotta (h 49 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1501-1503 circa e conservato a Casa Buonarroti a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Torso virile I

    Il Torso virile I è un bozzetto per scultura in terracotta (h 23 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1513 circa e conservato a Casa Buonarroti a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Nudo femminile

    Il Nudo femminile è un bozzetto per scultura in terracotta (h 35 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1513 o al 1532 circa, e conservato a Casa Buonarroti a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna della Scala (Michelangelo)

    La Madonna della Scala è un bassorilievo marmoreo (55,5×40 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1491 circa e conservata a Casa Buonarroti a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Due lottatori

    I Due lottatori sono un bozzetto di scultura in creta (h 41 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1525 circa e conservata a Casa Buonarroti a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna col Bambino (Michelangelo Casa Buonarroti)

    La Madonna col Bambino è un disegno a matita nera, matita rossa, biacca e inchiostro su carta (54,1×39,6 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1525 circa e conservato a Casa Buonarroti a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Bozzetto per un crocifisso

    Il Bozzetto per un crocifisso è una scultura lignea (h 20,5 cm) attribuita a Michelangelo, databile al 1562 circa e conservata a Casa Buonarroti a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Battaglia dei centauri

    La Battaglia dei centauri o centauromachia è un altorilievo marmoreo (84,5×90,5 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1492 circa e conservato nella casa Buonarroti a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Allegoria dell’Inclinazione

    L’Allegoria dell’inclinazione è un dipinto a olio su tela (152×61 cm) di Artemisia Gentileschi, databile al 1615-1616 e conservato nel soffitto della Galleria di Casa Buonarroti, a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Il Ghirlandaio

    Domenico Bigordi nacque, primo di cinque figli, nel Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Santa Maria Novella

    Chiesa in stile gotico, la cui facciata è la più antica Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La storia del Porcellino

    Il “Porcellino” è una delle icone di Firenze, è un Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Le stanze segrete di Michelangelo

    Dieci anni dopo l’Alluvione, nel 1975, a seguito dei Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La testa pietrificata della Berta

    Sulla parete laterale in alto della chiesa di Santa Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Kennedy

    “Kennedy” bassorilievo in bronzo di Pilade Giorgetti, Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • L’affronto di Michelangelo a Raffaello nella Villa Farnesina

    Nella bella e decorata loggia di Galatea nella villa Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Villa Farnesina

    Questo “piccolo” palazzo della famiglia Farnese, Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • 6 LUOGHI PARTICOLARI IN OLANDA

    Canali, paesini graziosi, musei importanti, mulini a Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “Il Toni”

    Un’accezione diffusa fra vecchie e nuove Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La congiura dei pazzi

    L’evento che più di ogni altro ha fomentato voci e Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Africa: viaggio tra letteratura e cinema

    Se ami trascorrere il tuo tempo libero all’insegna del Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km