• Canestra di frutta

    Canestra di frutta (nota anche con il nome antico di Fiscella) è un dipinto a olio su tela di 31×47 cm realizzato nel 1599 dal pittore italiano Caravaggio (1571-1610) e oggi conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milanoo.

  • Martirio di sant’Orsola

    Il Martirio di sant’Orsola è un dipinto a olio su tela (140,5 × 170,5 cm) eseguito nel 1610 da Caravaggio e conservato presso la galleria di palazzo Zevallos a Napoli.L’opera è di fatto l’ultima pittura del Merisi, essendo stata realizzata poco prima della sua morte.

  • Amorino dormiente

    L’Amorino dormiente è un dipinto a olio su tela di Michelangelo Merisi da Caravaggio, databile tra il 1608 e il 1609 e conservato nella Galleria Palatina di Firenze. La tela è firmata e datata sul retro: «M.M. di Caravaggio, Malta, 1608».

  • Cattura di Cristo

    Cattura di Cristo o Presa di Cristo nell’orto è un dipinto a olio su tela (133,5×169,5 cm) realizzato nel 1602 dal pittore italiano Caravaggio.Di proprietà della comunità gesuita di Dublino, è in prestito a tempo indeterminato nella National Gallery of Ireland di Dublino.Durante il soggiorno romano dell’artista, Ciriaco Mattei commissionò Leggi di più

  • Flagellazione di Cristo (Caravaggio)

    Flagellazione di Cristo è un dipinto a olio su tela (286×213 cm) realizzato tra il 1607 ed il 1608 dal pittore italiano Caravaggio.È conservato nel Museo nazionale di Capodimonte di Napoli.Secondo il resoconto di Giovanni Pietro Bellori, questo dipinto fu commissionato per adornare la cappella della famiglia De Franchis nella Leggi di più

  • Deposizione (Caravaggio)

    La Deposizione è il soggetto di un dipinto a olio su tela realizzato, tra il 1602 ed il 1604, dal pittore italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio e conservato presso la Pinacoteca Vaticana.

Showing Artworks 1-10 of 27