• Polittico di san Luca

    Il Polittico di San Luca è un’opera tempera su tavola (177×230 cm) realizzata da Andrea Mantegna tra il 1453 e il 1454 e conservata nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.

  • Cristo morto (Mantegna)

    Il Cristo morto (noto anche come Lamento sul Cristo morto o Cristo morto e tre dolenti) è uno dei più celebri dipinti di Andrea Mantegna, tempera su tela (68×81 cm), databile con incertezza tra il 1475-1478 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo. L’opera è celeberrima per il Leggi di più

  • Pala Trivulzio

    La Pala Trivulzio (Madonna in gloria con i santi Giovanni Battista, Gregorio Magno, Benedetto e Girolamo) è un dipinto tempera a colla su tela (287×214 cm) di Andrea Mantegna, datato 1497 e conservato nella Pinacoteca del Castello Sforzesco a Milanoo.

  • Gesù bambino benedicente

    Gesù bambino benedicente è un dipinto, tempera su tavola (69×33,8 cm), di Andrea Mantegna, databile con incertezza al 1455-1460 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

  • Tuccia (Mantegna)

    La vestale Tuccia è un dipinto tempera all’uovo su tavola di pioppo (72,5×23 cm) di Andrea Mantegna, databile al 1495-1500 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

Showing Artworks 1-10 of 36