• Suonatrice di liuto

    La Suonatrice di liuto è un dipinto a olio su tela (51,4×45,7 cm) di Jan Vermeer, databile al 41664 circa e conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York. Parzialmente leggibile è la firma Meer sulla parete, al di sotto della tovaglia.

  • Santi Rocco Antonio Abate e Lucia

    I Santi Rocco, Antonio Abate, e Lucia è un dipinto a olio su tavola (128,3×121,9 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1513 e conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York.L’opera proviene da Parma, dove si pensa possa aver ispirato il Quattro santi del Correggio, opera pure nel Leggi di più

  • San Sebastiano (Francesco Botticini)

    San Sebastiano è un dipinto a tempera su tavola (141,1×66,7 cm) di Francesco Botticini (già attribuita ad Andrea del Castagno), databile a dopo il 1473-1474 e conservata, dal 1948, al Metropolitan Museum of Art di New York.L’opera potrebbe essere stata realizzata poco dopo il famoso San Sebastiano di Botticelli, oggi Leggi di più

  • Ritratto di James Tissot

    Ritratto di James Tissot è un dipinto a olio su tela (151,5×112 cm) realizzato tra il 1867 ed il 1868 dal pittore francese Edgar Degas.È conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York.

  • Ragazzo con spada

    Ragazzo con spada (L’Enfant à l’épée) è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1861 dal pittore impressionista francese Édouard Manet. La tela è conservata nel Metropolitan Museum of Art di New York.Il dipinto è stato realizzato nell’atelier di rue Goyot. Rappresenta il probabile figlio naturale dell’artista , Léon Leggi di più

Showing Artworks 11-20 of 57