• Arazzi di Raffaello

    Gli Arazzi di Raffaello per la Cappella Sistina sono un ciclo di dieci arazzi (misure varie) realizzati nella bottega di Pieter van Aelst a Bruxelles su disegno di Raffaello Sanzio, databili al 1515-1519 e conservati nella Pinacoteca Vaticana. Sette cartoni originali sono oggi conservati nel Victoria and Albert Museum di Leggi di più

  • Acquaiolo di Siviglia

    L’Acquaiolo di Siviglia è un dipinto a olio su tela (105×80 cm) realizzato nel 1620 dal pittore Diego Velázquez.È la rappresentazione di una figura popolare, l’uomo che vendeva acqua fresca nelle strade di Siviglia.Questo dipinto risale agli anni in cui la formazione pittorica di Velazquez era ancora lontana dall’essere terminata; Leggi di più

  • Ritratto di Émile Bernard

    Il Ritratto di Émile Bernard, è un dipinto a olio su tela (54,5X43,5 cm) realizzato nel 1886 dal pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec. È conservato nella Tate Gallery di Londra.Era consuetudine tra gli allievi dello stesso studio ritrarsi reciprocamente per esercitazione. Infatti oltre all’amico pittore Bernard, in quel periodo Lautrec Leggi di più

  • Ophelia (Millais)

    Ofelia è un dipinto in olio su tela del pittore preraffaellita John Everett Millais, dipinto nel biennio 1851-1852 ed appartenente alla collezione della Tate Gallery di Londra.

  • Newton (Blake)

    Newton è un monotipo di William Blake risalente al 1795, anche se venne riprodotto e ristampato nel 1805. È attualmente custodito alla Tate Gallery di Londra.

  • Il contadinello

    Il contadinello è un dipinto di Amedeo Modigliani (100×65 cm), quest’opera fu realizzata nel 1918. Oggi l’opera è conservata alla galleria Tate Modern di Londra.

  • August Blue

    August Blue è un olio su tela dipinto dall’artista britannico Henry Scott Tuke nel 1893-4; iniziato probabilmente en plein air su una barca nel porto di Falmouth (Cornovaglia). Esso rappresenta quattro giovani nudi, dentro ed attorno ad una barca, mentre fanno il bagno in mare

Showing Artwork 21-30 of 222