La Pala Dei è un dipinto a olio su tavola (250×299 cm) di Rosso Fiorentino, databile al 1522, e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Pala Dei è un dipinto a olio su tavola (250×299 cm) di Rosso Fiorentino, databile al 1522, e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
La Maria Maddalena è un dipinto a olio su tavola (47×34 cm) di Pietro Perugino, databile al 1500 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
La Morte di Lucrezia è un dipinto a tempera su tavola (42×126 cm) di Filippino Lippi, databile al 1478-1480 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
La Madonna in gloria con quattro santi è un dipinto a olio su tavola (205×309 cm) di Andrea del Sarto e collaboratori, databile al 1530 e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
La Madonna della Seggiola è un dipinto a olio su tavola (diametro 71 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1513-1514 circa e conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.
La Madonna della Cesta è un dipinto a olio su tavola (144×88 cm) di Pieter Paul Rubens, databile al 1615 circa e conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.
La Madonna dell’Impannata è un dipinto a olio su tavola (158×125 cm) di Raffaello Sanzio con aiuti, databile al 1513-1514 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
La Madonna del Granduca è un dipinto a olio su tavola (84,4×55,9 cm) di Raffaello, databile al 1504 circa e conservato nella Galleria Palatina a Firenze.
La Madonna del Sacco (Madonna, un angelo e san Giovannino in adorazione del Bambino) è un dipinto a olio su tavola (88×66 cm) di Pietro Perugino, databile al 1495-1500 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
La Madonna col Bambino e san Giovannino è un dipinto a tempera su tela (134×92 cm) attribuito a Sandro Botticelli, databile al 1495 circa e conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.